Ecco un titolo alternativo in italiano: **PNRR: La Corte dei Conti tra luci e ombre. L'opposizione incalza Meloni per un chiarimento in Parlamento.**

```html
PNRR: BUFERA SUL GOVERNO DOPO IL RAPPORTO DELLA CORTE DEI CONTI E LE INDISCREZIONI SULLA PROROGA
Le opposizioni insorgono dopo la pubblicazione del rapporto della Corte dei Conti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le successive indiscrezioni di stampa riguardanti una possibile richiesta di proroga dei termini di attuazione al 2027. Il documento della Corte dei Conti, pur riconoscendo alcuni progressi, evidenzia "criticità significative" nell'implementazione del piano. BRLa reazione delle forze di opposizione è stata immediata e unitaria. Diverse voci si sono levate per chiedere al Presidente del Consiglio di riferire urgentemente in Parlamento. "Di fronte a un quadro così preoccupante, il Governo non può nascondersi dietro silenzi e rinvii," ha dichiarato un esponente di spicco del Partito Democratico. BRAccuse simili giungono anche dal Movimento 5 Stelle, dove si sottolinea la necessità di un confronto aperto e trasparente con le forze politiche e con la società civile. "È in gioco il futuro del Paese, non possiamo permetterci di sprecare questa opportunità," ha affermato un deputato pentastellato. BRAnche le forze politiche di centro, come Azione e Italia Viva, si sono unite al coro delle critiche, invocando un cambio di passo nell'azione del Governo e una maggiore attenzione alla qualità della spesa. "Serve un piano B, non possiamo affidarci alla speranza di una proroga," ha commentato un senatore di Italia Viva. BRLe polemiche infuriano anche sui social media, dove molti cittadini esprimono preoccupazione per il futuro del PNRR e chiedono al Governo di assumersi le proprie responsabilità. La situazione resta fluida e si attendono sviluppi nelle prossime ore.```(