Novità patenti: l'Europa riscrive le regole per auto e moto.

Novità patenti: l

```html

Patente auto e moto: Rivoluzione Ue in arrivo, ecco le novità!

Grandi cambiamenti in vista per chi si mette al volante o in sella. L'Unione Europea sta per introdurre nuove regole che mirano a uniformare le normative sui permessi di guida in tutti gli stati membri, con un occhio di riguardo alla sicurezza stradale e alla transizione digitale.

Tra le principali novità, spicca l'introduzione di una patente digitale, valida in tutta l'UE. Questo significa dire addio al documento cartaceo (o quasi!) e avere la patente sempre a portata di smartphone. Un passo avanti significativo verso la semplificazione e la dematerializzazione dei documenti.

La validità delle patenti, per le categorie AM, A1, A2, A, B1 e B, sarà estesa a 15 anni. Questa modifica ha lo scopo di ridurre la burocrazia e i costi per i cittadini, pur mantenendo elevati gli standard di sicurezza attraverso controlli medici periodici.

Altra novità importante riguarda l'abbassamento dell'età minima per guidare autocarri e autobus. Questa misura, pensata per affrontare la carenza di autisti professionisti, permetterà ai giovani di accedere prima al mondo del lavoro nel settore dei trasporti. Restano però cruciali la formazione e la preparazione dei nuovi conducenti.

Le nuove regole mirano anche a migliorare la formazione dei conducenti, con particolare attenzione alla guida sicura, all'utilizzo delle nuove tecnologie a bordo dei veicoli e alla sensibilizzazione sui rischi legati all'alcol e alla droga.

Si attendono ulteriori dettagli sull'entrata in vigore di queste nuove disposizioni, ma è chiaro che il panorama delle patenti di guida in Europa è destinato a cambiare profondamente nei prossimi mesi.

Per maggiori informazioni sulle iniziative dell'Unione Europea in materia di sicurezza stradale, è possibile consultare il sito della Commissione Europea.

```

(27-03-2025 11:43)