Maltempo al Centro-Sud: allerta in Calabria, Marche e Abruzzo, fiume Pescara in piena.

Maltempo imperversa sull'Italia: allarme rosso per Abruzzo e Calabria
L'Italia è ancora una volta sotto l'assedio del maltempo. Piogge intense e forti venti stanno flagellando diverse regioni, con particolare attenzione rivolta all'Abruzzo, alla Calabria e alle regioni adriatiche. La situazione è critica, con rischi idrogeologici elevati e allarme per possibili esondazioni.
La costa abruzzese è stata colpita duramente. Si registrano numerosi allagamenti, e a Penne, in provincia di Pescara, una parte del muro di cinta del centro storico è crollata a causa delle incessanti piogge. Le autorità locali sono intervenute per mettere in sicurezza l'area e valutare i danni. L'allerta meteo rimane alta, con particolare attenzione rivolta al fiume Pescara, il cui livello sta crescendo in modo preoccupante.
Anche la Calabria è in allerta. Le previsioni meteo annunciano forti precipitazioni e rischio di frane, con le autorità che invitano la popolazione alla massima cautela ed a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile. Sono previsti interventi per la pulizia di fossi e canali, al fine di prevenire eventuali esondazioni.
Non solo Abruzzo e Calabria: l'allerta meteo riguarda anche le Marche, dove si prevedono piogge abbondanti e venti forti. La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti e consigli alla popolazione. Anche a Palermo il maltempo sta causando disagi, con forti piogge e venti che stanno mettendo a dura prova la città.
L'invito è alla prudenza. Si raccomanda di evitare gli spostamenti non necessari, di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità e di seguire le indicazioni della Protezione Civile. In caso di necessità, è fondamentale contattare i numeri di emergenza.
Il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale offre aggiornamenti in tempo reale sulla situazione meteo e sulle allerte in corso. Si consiglia di consultare regolarmente il sito per rimanere informati sull'evolversi della situazione.
La situazione rimane critica e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. La speranza è che il maltempo cessi presto, evitando ulteriori danni e disagi alla popolazione.
(