Atto di crudeltà a Bari: tartaruga maltrattata

Atto di crudeltà a Bari: tartaruga maltrattata

Indignazione a Bari: Calci e sigarette contro una tartaruga, due ragazze denunciate

Un video agghiacciante sta facendo il giro dei social network, suscitando sdegno e condanna unanime. Le immagini mostrano due giovani donne che, a Bari, si accaniscono su una tartaruga innocua. Nel filmato, di una violenza inaudita, si vedono le ragazze prendere ripetutamente a calci il povero rettile, spengono addirittura una sigaretta accesa sul suo carapace.

La crudeltà del gesto ha scatenato una vera e propria tempesta di indignazione. Numerosi utenti hanno condiviso il video, esprimendo sconcerto e chiedendo pene severe per le responsabili. L'abbandono e il maltrattamento di animali sono reati perseguibili dalla legge e, in questo caso, la gravità delle azioni commesse è evidente. La scena è particolarmente disgustosa per la totale mancanza di rispetto verso un essere vivente indifeso.

Le autorità locali sono intervenute tempestivamente. Grazie alla diffusione del video, le due ragazze sono state identificate e denunciate. Si attende ora l'esito delle indagini e l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge. La denuncia, oltre che per il reato di maltrattamento di animali, potrebbe includere anche accuse connesse all'offesa pubblica al buon costume, visto lo shock provocato dalla diffusione del video sui social media.

Questo episodio evidenzia, ancora una volta, l'importanza della sensibilizzazione e dell'educazione alla protezione degli animali. La violenza gratuita, come quella mostrata nel video, non può e non deve essere tollerata. È fondamentale promuovere la cultura del rispetto e della tutela di ogni essere vivente, attraverso campagne di informazione e iniziative che coinvolgano istituzioni, scuole e associazioni animaliste. ENPA, ad esempio, lavora attivamente per la difesa degli animali. Speriamo che questo triste evento possa rappresentare un monito per tutti e contribuisca a contrastare la violenza sugli animali.

La gravità delle azioni commesse richiede una risposta forte e decisa da parte delle istituzioni e della società civile. L'auspicio è che giustizia venga fatta e che questo caso serva a educare e sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto per gli animali.

(28-03-2025 11:33)