Santanché, rinvio al 20 maggio per l'udienza sul caso Visibilia

Caso Visibilia: Rinvio per Santanché, la difesa studia gli atti
Il GUP accoglie la richiesta di rinvio a giudizio per Daniela Santanché, accusata di truffa nel caso Visibilia. L'udienza, prevista per oggi, è stata spostata al 20 maggio per consentire alla nuova difesa della ministra di esaminare a fondo gli atti del processo. Una decisione che ha scatenato la reazione dell'opposizione, contraria al rinvio, mentre la stessa Santanché si mostra “tranquillissima”, come dichiarato dal suo legale.
Il legale della ministra ha sottolineato la necessità di tempo per una completa analisi degli atti, non escludendo la possibilità che la Santanché possa essere interrogata in una fase successiva. "Stiamo lavorando alacremente per difendere la ministra al meglio", ha affermato il legale, puntualizzando l'importanza di una difesa accurata e preparata.
Dall'altra parte, la Procura ha espresso preoccupazione per il rischio di prescrizione. Il tempo, infatti, potrebbe giocare un ruolo negativo per le indagini e la possibilità di una condanna. Il rinvio, quindi, rappresenta un elemento di criticità per l'accusa che ora dovrà attendere diverse settimane prima di poter proseguire nel procedimento.
La situazione rimane complessa e delicata. L'opinione pubblica attende con ansia gli sviluppi del caso, che coinvolge una figura di primo piano del governo. La decisione del GUP di accogliere la richiesta di rinvio apre uno scenario incerto, con la difesa che si prepara a una battaglia legale che potrebbe protrarsi per mesi. La prossima udienza, fissata per il 20 maggio, sarà cruciale per capire il futuro giudiziario della ministra Santanché.
Il caso Visibilia, ricordiamo, ruota attorno ad accuse di truffa e false comunicazioni sociali. L'inchiesta ha destato un ampio dibattito pubblico e politico, ponendo al centro del dibattito il delicato equilibrio tra la presunzione di innocenza e le responsabilità di un membro del governo. Il prosieguo del processo sarà oggetto di attento monitoraggio da parte di media e cittadini.
(