Calderone difende i propri titoli di studio al Question Time

Calderone contro le polemiche: "Nessuna irregolarità, il mio percorso è trasparente"
La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha risposto duramente alle critiche sorte in seguito a quanto definito un "laurea-gate", ribadendo la legittimità dei suoi titoli di studio e sminuendo l'importanza di una laurea per ricoprire il ruolo di ministro.
Durante il Question Time, la Calderone ha affrontato le accuse, definendo la cosiddetta inchiesta giornalistica un mero "dossieraggio". "Non serve una laurea per essere ministro" ha dichiarato con fermezza, sottolineando la sua esperienza lavorativa: "Lavoro da quando avevo 19 anni e ho sempre creduto nella formazione continua. Il mio percorso è trasparente e i miei titoli sono legittimi".
La ministra ha poi ribadito il suo impegno per la formazione professionale e l'importanza di valorizzare le competenze acquisite sul campo, indipendentemente dal percorso accademico seguito. Ha puntato l'attenzione sulla sua esperienza professionale pluriennale, evidenziando come questa le abbia fornito le competenze necessarie per affrontare le sfide del suo ruolo. "La mia esperienza professionale è la mia migliore qualifica", ha aggiunto, rimarcando la sua dedizione al lavoro e alla politica.
Le dichiarazioni della Calderone arrivano in risposta a una serie di articoli che hanno messo in discussione la sua formazione accademica. La ministra, però, si è difesa con decisione, invitando a verificare l'effettiva regolarità dei suoi titoli di studio presso gli organi competenti. "Sono certa della validità del mio percorso", ha concluso, lanciando un appello alla correttezza e alla responsabilità nell'informazione.
La vicenda continua ad alimentare il dibattito sul ruolo della formazione accademica nella politica italiana e sulla necessità di una maggiore trasparenza nella comunicazione pubblica. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se ulteriori approfondimenti chiariranno ulteriormente la questione. L'attenzione mediatica, comunque, resta alta e l'opinione pubblica attende ulteriori sviluppi.
Per una maggiore comprensione del percorso formativo della Ministra, è possibile consultare il suo curriculum vitae disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
(