**Salasso Affitti Brevi a Milano e Dintorni per la Design Week: Costi alle Stelle.**

```html
Milano Design Week: Affitti Brevi alle Stelle, Brera Inavvicinabile
Milano, [Data odierna] - La Milano Design Week 2024 si conferma un evento di richiamo internazionale, ma quest'anno il caro-affitti brevi ha raggiunto livelli record. Un'analisi di Abitare Co. rivela un'impennata vertiginosa dei prezzi, con un aumento medio del 199% rispetto agli anni precedenti.
Il costo medio per un soggiorno di una settimana durante la Design Week si attesta sui 4.570 euro. Brera si conferma il quartiere più esclusivo, con una media di 880 euro al giorno. Un vero e proprio salasso per chi desidera immergersi nell'atmosfera creativa del distretto.
Anche l'hinterland milanese registra un'esplosione dei prezzi, rendendo difficile trovare soluzioni abitative a costi accessibili. Isola si distingue come l'opzione leggermente più "economica", con una media di circa 3.200 euro a settimana, una cifra comunque notevole.
La domanda di alloggi brevi è schizzata alle stelle, complice il ritorno in presenza di numerosi eventi e installazioni. Questa impennata ha inevitabilmente gonfiato i prezzi, mettendo a dura prova il budget di designer, visitatori e addetti ai lavori.
Le piattaforme di home sharing offrono una vasta gamma di soluzioni, ma è fondamentale prenotare con largo anticipo e confrontare attentamente le offerte per evitare sorprese. È consigliabile valutare anche soluzioni alternative come bed & breakfast o hotel nelle zone limitrofe alla città.
Resta da vedere se questa tendenza al rialzo si confermerà anche per le prossime edizioni della Design Week. Nel frattempo, Milano si conferma una città sempre più cara, soprattutto durante gli eventi di punta.
```(