Schillaci bacchetta le Regioni sulla sanità: "Situazione vergognosa"

Liste d'attesa in Friuli Venezia Giulia: Schillaci sferza Fedriga, "Situazione indegna"
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha scritto una lettera al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, esprimendo la sua profonda preoccupazione per le irregolarità riscontrate nelle liste di attesa della regione.La missiva, di cui sono emersi dettagli dalla stampa, definisce la situazione "non più tollerabile" e sottolinea la necessità di interventi immediati e risolutivi per garantire l'accesso tempestivo alle cure per i cittadini friulani. Schillaci non usa mezzi termini, accusando la Regione di gravi carenze organizzative e di una gestione inadeguata del sistema sanitario regionale. La lettera del Ministro rappresenta una dura condanna delle prassi adottate in Friuli Venezia Giulia, dove le segnalazioni di irregolarità sulle liste di attesa si sono moltiplicate negli ultimi mesi.
"È indegno" - ha affermato Schillaci in un comunicato stampa successivo alla lettera - "che cittadini debbano attendere tempi così lunghi per ricevere le cure necessarie. Il diritto alla salute è un diritto fondamentale e non può essere compromesso da inefficienze gestionali." Il Ministro ha inoltre annunciato l'avvio di una verifica ispettiva da parte del Ministero della Salute per accertare la veridicità delle segnalazioni e valutare l'adozione di eventuali provvedimenti.
La situazione in Friuli Venezia Giulia, secondo quanto emerso da diverse fonti, presenta criticità in diverse aree specialistiche, con tempi di attesa particolarmente elevati per visite specialistiche, esami diagnostici e interventi chirurgici. Questa situazione sta generando un crescente malcontento tra i cittadini, che lamentano difficoltà ad accedere alle cure e un peggioramento della qualità dei servizi sanitari.
La risposta di Fedriga è attesa con grande interesse. Il Presidente della Regione dovrà ora fornire chiarimenti sulla gestione delle liste di attesa e illustrare le misure che intende adottare per risolvere le criticità denunciate dal Ministro Schillaci. La vicenda assume una rilevanza nazionale, mettendo in luce le difficoltà che molte regioni italiane stanno affrontando nel garantire un'adeguata assistenza sanitaria alla popolazione. Il caso Friuli Venezia Giulia, con la dura presa di posizione del Ministro, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta alle irregolarità nelle liste di attesa a livello nazionale.
La vicenda sarà sicuramente seguita con attenzione nei prossimi giorni, con l'aspettativa che si arrivi ad una soluzione che garantisca il pieno rispetto del diritto alla salute dei cittadini friulani. L'azione del Ministero della Salute sarà fondamentale per garantire trasparenza e accountability nel sistema sanitario regionale.
(