Sanità, Schillaci alle Regioni: "Situazione inaccettabile".

Sanità, Schillaci alle Regioni: "Situazione inaccettabile".

```html

Sanità al collasso? Schillaci tuona contro le liste d'attesa: "Irregolarità indegne!"

Roma, 16 Ottobre 2024 - Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha espresso con toni fermi la sua profonda preoccupazione riguardo alle irregolarità riscontrate nella gestione delle liste d'attesa in diverse regioni italiane. In una lettera indirizzata al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e a tutti i presidenti delle Regioni, Schillaci ha definito la situazione "non più tollerabile" e "indegna di un paese civile".

La missiva, trapelata questa mattina, fa seguito a diverse segnalazioni e verifiche che hanno evidenziato tempi d'attesa eccessivamente lunghi per esami diagnostici e visite specialistiche, talvolta tali da compromettere seriamente la salute dei pazienti. Il Ministro ha sottolineato come queste problematiche siano inaccettabili, soprattutto considerando le risorse economiche che il governo ha stanziato per il potenziamento del sistema sanitario nazionale.BR"Non possiamo permettere che i cittadini, a fronte di un sistema sanitario universalistico, si trovino di fronte a ostacoli insormontabili per accedere alle cure di cui hanno bisogno", si legge nella lettera. "È necessario un intervento immediato da parte delle Regioni per garantire trasparenza, efficienza e equità nell'accesso ai servizi sanitari."

Schillaci ha inoltre annunciato che il Ministero della Salute avvierà una serie di controlli a campione in tutto il territorio nazionale per verificare la corretta applicazione delle normative vigenti e per individuare eventuali responsabilità. Ha esortato le Regioni a collaborare attivamente in questo processo, fornendo tutti i dati e le informazioni necessarie.BR"La salute dei cittadini è la nostra priorità assoluta", ha concluso il Ministro. "Non possiamo permettere che la burocrazia o la cattiva gestione compromettano questo diritto fondamentale."

La reazione delle Regioni è attesa nelle prossime ore. Alcuni presidenti hanno già espresso la loro disponibilità a collaborare con il Ministero per risolvere il problema, mentre altri hanno sollevato dubbi sull'efficacia dei controlli a campione e sulla necessità di un maggiore finanziamento del sistema sanitario. Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi.

Visita il sito del Ministero della Salute per maggiori informazioni.

```

(26-03-2025 17:45)