Parigi ospita il summit dei volontari

In 30 all'Eliseo a fianco di Kiev: Parigi ospita il vertice dei "Volenterosi"
Parigi, - Trenta paesi si sono riuniti all'Eliseo per un vertice di alto livello dedicato al sostegno all'Ucraina. L'incontro, definito "dei volenterosi", ha visto la partecipazione di importanti leader internazionali, riuniti per discutere strategie concrete per aiutare Kiev nella sua lotta contro l'aggressione russa. Il presidente francese Emmanuel Macron ha ospitato l'evento, sottolineando l'importanza della solidarietà internazionale e la necessità di un impegno a lungo termine per la ricostruzione del paese.
La conferenza si è concentrata su diversi punti chiave: il sostegno militare continuativo, l'assistenza umanitaria per la popolazione ucraina, la ricostruzione delle infrastrutture distrutte e la lotta contro l'impunità per i crimini di guerra commessi in Ucraina. Sono stati discussi i bisogni più urgenti del paese, con particolare attenzione alla fornitura di armi e munizioni, alla riparazione delle reti energetiche e alla stabilizzazione dell'economia ucraina.
Tra i partecipanti, oltre al presidente Volodymyr Zelenskyy, intervenuto in videoconferenza, spiccavano numerosi capi di stato e di governo europei e non solo. La presenza di rappresentanti provenienti da diversi continenti ha sottolineato la portata globale della crisi ucraina e la necessità di una risposta coordinata a livello internazionale. Il vertice ha rappresentato un'occasione fondamentale per valutare i progressi fatti finora e per definire nuovi impegni per gli anni a venire.
La ricostruzione dell'Ucraina è stata al centro di numerosi interventi, con l'impegno di molti paesi a fornire assistenza finanziaria e tecnica. Si è discusso anche del ruolo delle organizzazioni internazionali, come l'Unione Europea e le Nazioni Unite, nel coordinamento degli sforzi di ricostruzione e nel garantire la trasparenza e l'efficacia degli aiuti. L'obiettivo è quello di ricostruire un'Ucraina democratica, prospera e resiliente.
Il vertice di Parigi ha confermato l'impegno della comunità internazionale a sostenere l'Ucraina nel lungo periodo. La dichiarazione finale, attesa nelle prossime ore, dovrebbe ribadire l'inviolabilità della sovranità e dell'integrità territoriale ucraina, e condannare fermamente l'aggressione russa. La lotta per la pace e la stabilità in Europa continua a richiedere un'azione collettiva e determinata da parte di tutti i paesi coinvolti. Maggiori informazioni sulle Nazioni Unite
(