Inchiesta su abusi sessuali: coinvolto ex responsabile oratori milanesi

Inchiesta su abusi sessuali: coinvolto ex responsabile oratori milanesi

Don Samuele Marelli sotto inchiesta per abusi sessuali: la Chiesa di Seregno scossa

Una notizia che scuote la comunità di Seregno e l'intera diocesi di Milano: Don Samuele Marelli, fino al 2017 vicario della comunità religiosa che comprende sei parrocchie della città brianzola e ex responsabile degli oratori milanesi, è sotto inchiesta per abusi sessuali su minori. La notizia, apparsa inizialmente su alcuni organi di stampa locali, ha rapidamente assunto una portata nazionale, sollevando interrogativi sulla gestione delle segnalazioni e sulla trasparenza all'interno della Chiesa.

Secondo quanto emerso, Don Marelli era stato sospeso dalla Curia già nel 2017 e allontanato da qualsiasi ruolo a contatto diretto con l'utenza. Questa decisione, presa in seguito a segnalazioni di presunti abusi, non era stata resa pubblica fino ad ora, alimentando le critiche su una possibile mancanza di tempestività e trasparenza nella gestione della vicenda da parte delle autorità ecclesiastiche. La gravità delle accuse, infatti, pone seri interrogativi sulla protezione dei minori all'interno delle istituzioni religiose.

La notizia ha lasciato sgomenti fedeli e cittadini di Seregno, che ricordano Don Marelli per il suo ruolo di guida spirituale e per l'impegno svolto negli oratori. L'inchiesta, attualmente in corso, dovrà far luce su tutti gli aspetti della vicenda, accertando la veridicità delle accuse e chiarendo le responsabilità di quanti, a diverso titolo, avrebbero potuto intervenire per prevenire o contrastare i presunti abusi.

L'attenzione mediatica si concentra ora sul lavoro degli inquirenti e sulle possibili conseguenze sia per Don Marelli, che rischia pesanti conseguenze penali, sia per la Chiesa, chiamata a rispondere alle legittime domande di trasparenza e di protezione dei più vulnerabili.

La vicenda solleva un dibattito più ampio sulla protezione dei minori all'interno delle istituzioni, ecclesiastiche e non solo, sottolineando l'importanza di meccanismi di segnalazione efficaci e di una maggiore attenzione alla prevenzione e al contrasto degli abusi.

In attesa di ulteriori sviluppi investigativi, la comunità di Seregno e l'opinione pubblica attendono con apprensione la verità, sperando che la giustizia faccia il suo corso e che si possa garantire piena protezione ai minori e giustizia alle eventuali vittime.

(27-03-2025 11:42)