Il caso Calligaris: condanna dopo anni di processo per l'omicidio di Tatiana

Il caso Calligaris: condanna dopo anni di processo per l

Confermati 16 anni per Calligaris: giustizia per Tatiana dopo 15 anni

Dopo un iter giudiziario lungo e complesso, durato oltre un decennio e costellato da sei dibattimenti, la Corte d'Appello di Venezia ha confermato la condanna a 16 anni di reclusione per Roberto Calligaris, colpevole dell'omicidio di Tatiana, avvenuto a Manzano nel 2008.

La sentenza, emessa nelle scorse settimane, chiude (almeno in questa fase) un capitolo doloroso per la famiglia della vittima e per la comunità di Manzano. L'attesa per la giustizia è stata lunga e faticosa, segnata da rinvii, appelli e ricorsi. Ma la perseveranza e la determinazione dei familiari di Tatiana hanno finalmente portato a una conclusione, seppur parziale, che offre un minimo di serenità dopo anni di sofferenza.

"Ha ucciso Tatiana", questa la frase che riassume la tragica vicenda e che ha segnato il percorso giudiziario. Le indagini, fin da subito, si erano concentrate su Calligaris, compagno della vittima. Le prove raccolte, tra cui testimonianze e riscontri tecnici, hanno progressivamente delineato un quadro probatorio inequivocabile, che ha portato alla condanna in primo grado e successivamente confermata in appello.

La sentenza della Corte d'Appello di Venezia rappresenta un punto fermo, un riconoscimento del dolore e della sofferenza inflitti alla famiglia di Tatiana. Un risultato significativo in un processo che si è trascinato per anni, un processo che è stato definito "infinito" dai più, ma che si è finalmente concluso, almeno per quanto riguarda la fase di appello. Resta la speranza che questa sentenza possa contribuire a dare un po' di pace a chi ha perso una persona cara in circostanze così drammatiche.

La notizia ha riaperto le ferite di una comunità ancora segnata dalla tragedia, ma anche un sentimento di sollievo per la conferma della condanna e la speranza che la giustizia abbia finalmente fatto il suo corso.

Per approfondimenti sulla vicenda giudiziaria, si consiglia di consultare gli archivi delle testate locali che hanno seguito il caso nel corso degli anni.
La lotta per la giustizia è stata lunga e complessa, ma la sentenza della Corte d'Appello di Venezia rappresenta un passo importante verso la verità e la riparazione del torto subito.

(27-03-2025 01:00)