Exor: Elkann punta a buyback e acquisizioni per un 2024 impegnativo

Elkann traccia il futuro di Exor: omaggio a Tata e sguardo al 2025 con Hamilton
John Elkann, amministratore delegato di Exor, ha tracciato un bilancio dell'anno appena trascorso e le prospettive future del gruppo durante l'assemblea degli azionisti. Un discorso che ha intrecciato momenti di riflessione personale con l'annuncio di importanti strategie aziendali. "Il 2024 sarà un anno impegnativo", ha affermato Elkann, anticipando un piano di buyback e nuove acquisizioni.
Elkann ha iniziato il suo intervento ricordando la figura di Ratan Tata, recentemente scomparso. "Nei momenti difficili che si impara di più, quindi forse non bisognerebbe temerli", ha detto, sottolineando l'importanza di affrontare le sfide con coraggio e determinazione. Questa riflessione ha anticipato la sua analisi sulla gestione del cambiamento all'interno di Exor: "Vogliamo avere le persone giuste nei ruoli giusti", ha dichiarato, evidenziando l'importanza di una struttura organizzativa efficiente e di un team di professionisti altamente qualificati.
Significativa è stata poi l'informazione sulla cessione di una parte delle quote Ferrari, operazione che permetterà al gruppo di finanziare nuove acquisizioni. Elkann ha svelato un'anticipazione entusiasmante per il futuro: "Il 2025 sarà entusiasmante con Hamilton", lasciando intendere un importante ruolo del campione di Formula 1 all'interno del gruppo. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici, la dichiarazione ha acceso l'interesse degli investitori e dei media.
Parlando di Stellantis, Elkann ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti e per i modelli prodotti. Ha inoltre evidenziato l'eccellenza dei risultati di Leapmotor, società cinese in cui Exor ha investito. Questa strategia di investimento in aziende innovative e dinamiche conferma la volontà di Exor di diversificare il proprio portfolio e di esplorare nuovi mercati.
In conclusione, il discorso di Elkann ha delineato un quadro chiaro e ambizioso per il futuro di Exor: un percorso fatto di sfide, crescita, innovazione e rispetto per il passato, ricordando la figura di un grande leader come Ratan Tata. L'impegno per l'eccellenza e la ricerca di talenti qualificati, insieme a strategie di investimento coraggiose, sembrano essere gli elementi chiave per il successo del gruppo nei prossimi anni. L'anno 2025, con l'impegno di Lewis Hamilton, si presenta come un anno ricco di promesse e di grandi aspettative.
(