Ecco un titolo riformulato: **"Sofferenza e scelte di fine vita: la voce dei pazienti"**

Ecco un titolo riformulato:

**"Sofferenza e scelte di fine vita: la voce dei pazienti"**

```html

Suicidio Assistito: Quattro Pazienti alla Consulta, Un Appello alla Vita

Roma, 15 Novembre 2024 - Una giornata intensa e carica di emozione alla Corte Costituzionale, dove quattro pazienti affetti da gravi patologie hanno preso la parola per esprimere le proprie preoccupazioni riguardo alla regolamentazione del suicidio assistito. L'udienza, che verte sulle azioni di disobbedienza civile promosse da Marco Cappato, ha visto i testimoni diretti lanciare un messaggio chiaro: "Non togliete i paletti al suicidio assistito, ci aiutano a non farla finita".

La loro testimonianza, toccante e profonda, ha sottolineato come le attuali normative, seppur restrittive, rappresentino un argine contro la disperazione e una spinta a cercare alternative. Hanno evidenziato come il dolore, fisico e psicologico, possa "viziare la volontà", portando a scelte estreme che, in condizioni di maggiore serenità e supporto, non verrebbero compiute.

L'Associazione Luca Coscioni, da sempre impegnata nella battaglia per il diritto all'eutanasia, ha espresso una posizione in parte divergente, auspicando un "allargamento dei requisiti sul trattamento di sostegno vitale", affinché un numero maggiore di persone possa accedere a questa possibilità. Tuttavia, i pazienti intervenuti hanno ribadito la necessità di cautela, sottolineando come la fragilità emotiva e fisica possa rendere vulnerabili e influenzabili.

L'udienza si è conclusa con un forte appello alla responsabilità da parte dei giudici costituzionali, chiamati a bilanciare il diritto all'autodeterminazione con la tutela della vita e la necessità di garantire cure palliative adeguate a tutti i malati terminali. La decisione della Consulta è attesa con grande trepidazione, in un dibattito che continua a dividere l'opinione pubblica e il mondo politico.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Corte Costituzionale.

```

(27-03-2025 01:00)