Approvata la fiducia a Nordio su Almasri, ma l'opposizione lo accusa di falsità.

Approvata la fiducia a Nordio su Almasri, ma l

```html

Nordio Salvo: Fiducia Blindata e Riforma nel Mirino

Il Ministro della Giustizia incassa una solida fiducia alla Camera, ottenendo 215 voti favorevoli che respingono la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni. Un risultato che consolida la sua posizione e spiana la strada per la controversa riforma della giustizia.

"Avanti sulla riforma," ha dichiarato il Ministro subito dopo il voto, ribadendo la sua determinazione a portare avanti le modifiche al sistema giudiziario. La risposta del centrosinistra non si è fatta attendere: "Continua a mentire," tuonano, accusando il Ministro di aver travisato i fatti durante il dibattito parlamentare e di voler smantellare le garanzie costituzionali.

Fratelli d'Italia, con una nota particolarmente accesa, ha rincarato la dose: "Le minoranze si dimettano," un invito esplicito a trarre le conseguenze politiche da un risultato che, a loro dire, dimostra l'isolamento delle opposizioni rispetto alla maggioranza del Paese.

Un elemento significativo è rappresentato dall'astensione di Azione, che ha scelto di non partecipare al voto sulla sfiducia. Una posizione che, pur non sostenendo direttamente il Ministro, ha contribuito a depotenziare l'azione delle opposizioni. Il caso Almasri, al centro delle polemiche, sembra non aver scalfito la fiducia della maggioranza nell'operato del Ministro.

La riforma della giustizia, quindi, prosegue il suo iter parlamentare, forte di un rinnovato sostegno politico. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi futuri e se le opposizioni riusciranno a far sentire la propria voce nel corso del dibattito.

```

(27-03-2025 01:00)