"Adolescence di Lancini: quando i modelli svaniscono."

```html
Adolescenti allo Sbando: Quando il Successo Televisivo Offusca le Emozioni Reali
Oggi più che mai, i giovani si trovano a navigare in un mondo complesso, privo di punti di riferimento stabili e autentici. La pressione del successo, amplificata dai social media e dai modelli spesso distorti proposti dalla televisione, rende ancora più difficile per loro esprimere e comprendere le proprie emozioni.
Ne abbiamo parlato con il noto psicoterapeuta Augusto Lancini, autore del saggio "La serie Adolescence svela la fine dei punti di riferimento", che ha dedicato anni allo studio del disagio giovanile e delle sue manifestazioni. Lancini sottolinea come serie TV di successo, pur offrendo spunti di riflessione, possano involontariamente contribuire a creare aspettative irrealistiche e a normalizzare comportamenti problematici.
"Assistiamo a una vera e propria crisi di identità," afferma Lancini. "I ragazzi cercano modelli vincenti, figure carismatiche da imitare, ma spesso si imbattono in personaggi superficiali, concentrati sull'apparenza e sul raggiungimento di obiettivi effimeri. Questo genera frustrazione e un senso di inadeguatezza profondo."
Il dibattito è aperto e la necessità di un confronto serio e costruttivo tra adulti e adolescenti è più urgente che mai. Come possiamo aiutare i nostri figli a sviluppare una sana consapevolezza emotiva e a costruire un'identità solida e autentica in un mondo che sembra premiare solo l'apparenza e la performance?
Un primo passo potrebbe essere quello di promuovere un dialogo aperto e sincero, senza giudizi e preconcetti, offrendo ai ragazzi uno spazio sicuro in cui esprimere le proprie paure e i propri dubbi. È fondamentale, inoltre, educare i giovani a un utilizzo consapevole dei social media e a sviluppare un pensiero critico nei confronti dei modelli proposti dalla televisione e dal mondo dello spettacolo.
Solo così potremo sperare di accompagnare i nostri adolescenti in un percorso di crescita sereno e consapevole, lontano dalle trappole del successo effimero e dalle distorsioni emotive che spesso lo accompagnano.
```(