Il Rally e il Paradiso a Rischio: Kenya

Il Rally e il Paradiso a Rischio: Kenya

Il Lago Naivasha: un paradiso a rischio per il Rally del Kenya

Il suggestivo Lago Naivasha, in Kenya, un'oasi di biodiversità e meta turistica di grande pregio, è nuovamente minacciato dal passaggio del World Rally Championship.

Ogni anno, l'entusiasmante spettacolo del rally internazionale attraversa le strade che costeggiano questo prezioso ecosistema, sollevando preoccupazioni crescenti tra gli ambientalisti e gli operatori turistici. Il passaggio delle vetture da corsa, con il loro rombo assordante e il sollevamento di polvere, rappresenta una seria minaccia per la fauna selvatica e la delicatezza dell'ambiente lacustre.

Il lago Naivasha, famoso per la sua abbondante fauna, ospita ippopotami, numerose specie di uccelli, tra cui fenicotteri rosa, e una varietà di mammiferi. La presenza del rally mette a repentaglio la tranquillità di questi animali, causando stress e potenziali danni alla loro salute. L'inquinamento acustico, la polvere e le vibrazioni possono interferire con i loro comportamenti naturali, influenzando la riproduzione e la sopravvivenza delle specie.

Inoltre, l'aumento del traffico veicolare legato alla corsa aumenta il rischio di incidenti stradali che coinvolgono gli animali selvatici. Le strade polverose, attraversate a velocità elevate, rappresentano un pericolo concreto per gli animali che si avvicinano al lago in cerca di cibo o acqua.

Nonostante le garanzie di misure di mitigazione ambientale fornite dagli organizzatori, l'impatto del rally sul lago Naivasha rimane una questione controversa. È necessario un'attenta valutazione dei benefici economici del rally rispetto ai potenziali danni a lungo termine a questo fragile ecosistema. La sostenibilità del turismo legato al lago Naivasha e la protezione della sua biodiversità dovrebbero essere prioritarie rispetto agli interessi sportivi, anche di grande rilevanza.

Si auspica un dialogo costruttivo tra gli organizzatori del rally, le autorità keniote, gli ambientalisti e gli operatori turistici per trovare soluzioni che permettano di coniugare l'evento sportivo con la conservazione di questo prezioso patrimonio naturale. La sfida è quella di garantire che il Lago Naivasha, un tesoro inestimabile per il Kenya e per il mondo, continui ad essere un rifugio sicuro per la fauna selvatica e una risorsa turistica sostenibile per le generazioni future. La protezione di questo prezioso ecosistema dovrebbe essere posta al di sopra di ogni altra considerazione.

(26-03-2025 22:10)