ISTAT: Carovita spinge più italiani verso la soglia di povertà.

ISTAT: Carovita spinge più italiani verso la soglia di povertà.

```html

Disuguaglianza in Crescita: L'Inflazione Colpisce i Redditi e Aumenta il Rischio Povertà

Roma, [Data Odierna] - L'Istat ha rilasciato oggi dati preoccupanti che evidenziano un aumento della disuguaglianza nella distribuzione dei redditi in Italia, acuita dall'inflazione persistente. L'erosione del potere d'acquisto, particolarmente sentita dalle fasce più vulnerabili della popolazione, sta spingendo un numero crescente di famiglie al di sotto della soglia di povertà.

Secondo il rapporto, il divario tra i redditi più alti e quelli più bassi si è ampliato significativamente nell'ultimo anno. L'inflazione, che ha colpito soprattutto i beni di prima necessità, ha penalizzato maggiormente chi dispone di risorse limitate, incapace di assorbire l'aumento dei prezzi.

“La situazione è allarmante”, ha dichiarato un portavoce dell'Istat. “L'aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell'energia sta avendo un impatto devastante sui bilanci familiari, soprattutto per chi ha redditi bassi o precari.”

Le statistiche rivelano un aumento significativo della popolazione a rischio povertà, con un'incidenza maggiore tra le famiglie numerose e quelle con figli minori. Anche i lavoratori autonomi e i precari sono particolarmente esposti alla crisi.

Il Governo, pur consapevole della gravità della situazione, ha promesso di mettere in atto misure urgenti per contrastare l'inflazione e sostenere il reddito delle famiglie più bisognose. Tra le proposte in discussione, vi sono interventi mirati a sostegno del potere d'acquisto, bonus energia e alimentari, e un rafforzamento delle politiche attive per il lavoro.

Resta da vedere se queste misure saranno sufficienti a invertire la tendenza e a proteggere le fasce più deboli della popolazione da una spirale di impoverimento.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito web dell'Istat.

```

(26-03-2025 15:44)