Dazi: Trump usa TikTok come pedina, ma la Cina resta irremovibile

Dazi: Trump usa TikTok come pedina, ma la Cina resta irremovibile

Trump e TikTok: uno sconto sui dazi in cambio della vendita delle operazioni americane?

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si arricchisce di un nuovo capitolo, con protagonista inattesa l'app TikTok.

Il presidente Donald Trump ha dichiarato la sua disponibilità a ridurre le tariffe imposte alla Cina, offrendo di fatto uno "sconto" a Pechino. Questa concessione, però, è subordinata ad una condizione ben precisa: la vendita delle operazioni americane di TikTok da parte della società cinese ByteDance. Una mossa a sorpresa che evidenzia come la questione TikTok stia diventando un tassello cruciale nei complessi negoziati commerciali tra le due superpotenze.

"Se ByteDance vende TikTok, allora potremmo ridurre le tariffe", ha affermato il presidente americano, secondo quanto riportato da diverse fonti giornalistiche. La dichiarazione di Trump rappresenta una significativa apertura, considerando le tensioni crescenti tra le due nazioni negli ultimi anni. La minaccia di sanzioni e di un divieto totale di TikTok negli Stati Uniti aveva già messo sotto pressione ByteDance, spingendola a valutare diverse opzioni strategiche, tra cui appunto la cessione delle attività americane.

La reazione cinese, però, non si è fatta attendere. Il Ministero degli Esteri cinese ha ribadito la sua posizione, definendola "coerente". Nessun cedimento, quindi, di fronte alla pressione americana. "La Cina si oppone fermamente agli atti di bullismo economico", ha dichiarato un portavoce del Ministero, sottolineando la necessità di una soluzione equa e reciprocamente vantaggiosa per entrambe le parti.

La situazione rimane quindi complessa e incerta. La decisione di ByteDance rappresenta un punto di svolta cruciale. Se l'azienda cinese accetterà le condizioni di Trump, si aprirà la strada ad una de-escalation delle tensioni commerciali. In caso contrario, la guerra commerciale potrebbe intensificarsi ulteriormente, con conseguenze imprevedibili per l'economia globale.

L'intera vicenda evidenzia la crescente importanza della tecnologia e dei dati nella nuova geopolitica globale, con TikTok diventata, suo malgrado, una pedina strategica di primaria importanza in questo braccio di ferro tra Stati Uniti e Cina. Rimane da capire quali saranno le prossime mosse di ByteDance e se la proposta di Trump riuscirà a sbloccare una situazione che sembra destinata a rimanere molto delicata nei prossimi mesi.

(27-03-2025 11:42)