Il fiume Alento esonda vicino Chieti

Il fiume Alento esonda vicino Chieti

Alento in piena tracima nei dintorni di Chieti: situazione di emergenza

La furia dell'acqua non perdona. Il fiume Alento, ingrossato dalle abbondanti precipitazioni delle ultime ore, è tracimato nei pressi di Chieti, causando disagi e mettendo a dura prova la popolazione e le autorità locali. La situazione è particolarmente critica in alcune zone periferiche, dove l'acqua ha invaso strade e campi, allagando cantine e creando seri problemi alla viabilità.

Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, la piena del fiume è stata improvvisa e violenta. Molti cittadini si sono ritrovati impreparati di fronte alla rapidità con cui l'acqua ha invaso le aree circostanti. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente per mettere in salvo le persone in difficoltà e per valutare i danni. La protezione civile è impegnata in un'intensa attività di monitoraggio della situazione e di supporto alla popolazione colpita. Sono state attivate le procedure di emergenza per gestire la situazione e garantire la sicurezza di tutti.

La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di allerta, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Si raccomanda di evitare di avvicinarsi alle zone allagate e di segnalare eventuali situazioni di pericolo. La situazione resta comunque sotto stretto controllo. Si prevedono ulteriori precipitazioni nelle prossime ore, perciò è fondamentale rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali.

Il sindaco di Chieti, inserire qui il nome del sindaco, ha espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel gestire l'emergenza e nel fornire assistenza alla popolazione colpita. Sono in corso sopralluoghi per valutare l'entità dei danni e per predisporre gli interventi necessari per il ripristino della normalità.
La situazione è seguita con attenzione anche dalla Regione Abruzzo, che sta monitorando l'evoluzione della situazione e coordinando gli interventi di soccorso.

Per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione, si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile regionale e di seguire le indicazioni delle autorità locali. Regione Abruzzo

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(27-03-2025 16:26)