Esondazione dell'Alento a Chieti

Esondazione dell

Fiume Alento in piena tracima nei pressi di Chieti: situazione di emergenza

Allarme rosso questa mattina nei dintorni di Chieti a causa del fiume Alento, esondato a seguito delle intense precipitazioni delle ultime ore. L'acqua ha tracimato gli argini in diversi punti, allagando strade e campi coltivati. La situazione è particolarmente critica nella zona di (specificare la zona precisa, se disponibile da fonti giornalistiche), dove il livello del fiume ha raggiunto livelli record.

Secondo le prime testimonianze raccolte, la furia dell'acqua ha causato danni significativi ad alcune abitazioni e attività commerciali. I Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con diverse squadre per mettere in sicurezza le persone e limitare i danni. Sono impegnati in operazioni di soccorso e di bonifica delle aree interessate dall'allagamento.
La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo di livello arancione per le prossime ore, prevedendo ulteriori precipitazioni. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità.

Situazione in evoluzione. Le squadre di soccorso stanno lavorando incessantemente per fronteggiare l'emergenza. La priorità è la sicurezza dei cittadini. Si stanno valutando i danni causati dall'esondazione e si sta cercando di ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.
La Prefettura di Chieti ha attivato il Centro Operativo Comunale per coordinare le attività di soccorso e gestione dell'emergenza. Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

Per informazioni e aggiornamenti in tempo reale si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile regionale: https://www.protezionecivile.regione.abruzzo.it/ e di seguire le pagine social istituzionali. La collaborazione di tutti è fondamentale per superare questo momento difficile.

Appello alla prudenza. Si invitano i cittadini a evitare di avvicinarsi alle aree interessate dall'esondazione per motivi di sicurezza. La situazione resta critica e il rischio di ulteriori allagamenti è elevato. Ricordiamo l'importanza di attenersi alle disposizioni impartite dalle autorità.

(27-03-2025 16:26)