Santanché, rinvio al 20 maggio per l'udienza sul caso Visibilia

Santanché, rinvio al 20 maggio per l

Caso Visibilia: Rinviata l'udienza per Santanché, la difesa chiede tempo per studiare gli atti

Il GUP ha accolto la richiesta della nuova difesa della Ministra Daniela Santanché, concedendo un rinvio dell'udienza preliminare sul caso Visibilia. L'udienza, inizialmente prevista per oggi, è stata spostata al 20 maggio. La decisione arriva dopo la richiesta del legale della Santanché, che ha motivato la necessità di tempo per poter esaminare attentamente gli atti del procedimento.

Secondo quanto dichiarato dal legale, "non si esclude la possibilità che la Ministra si sottoponga ad interrogatorio", aprendo così uno spiraglio su un possibile cambio di strategia difensiva. Una dichiarazione che contrasta con la tenace opposizione della parte pubblica al rinvio. Nonostante le resistenze, il Giudice ha accolto la richiesta, determinando un'ulteriore proroga nel processo che vede imputata la Santanché per truffa.

La posizione dei PM è chiara: "il rischio di prescrizione è concreto". Una dichiarazione che sottolinea l'urgenza di portare a conclusione il procedimento giudiziario. Il rinvio, seppur motivato dalla necessità di una adeguata difesa, crea un ulteriore rallentamento nel percorso giudiziario, alimentando le preoccupazioni sulla possibilità che il caso si prescriva prima di una sentenza definitiva.

Intanto, la Ministra, secondo quanto riportato dal suo legale, si mantiene tranquilla. La decisione del GUP rappresenta un'opportunità per la difesa, che potrà ora dedicarsi a un'analisi approfondita delle prove e delle accuse mosse nei confronti della Santanché. Il 20 maggio sarà una data cruciale: si capirà se la strategia difensiva cambierà effettivamente e se la Ministra deciderà di parlare di fronte al giudice. L'attenzione mediatica sul caso rimane alta, con la pubblica opinione in attesa di ulteriori sviluppi.

Il caso Visibilia, che ha già generato un acceso dibattito politico, continua a tenere banco, con le sue implicazioni che vanno ben oltre l'aspetto giudiziario. La vicenda sottolinea la complessità del sistema giudiziario italiano e l'importanza di garantire il diritto alla difesa, pur nel rispetto dei tempi processuali e del rischio di prescrizione. Gli sviluppi del 20 maggio saranno decisivi per il futuro del processo.

(26-03-2025 16:06)