Senatrice australiana mostra un salmone morto in Parlamento

Senatrice australiana mostra un salmone morto in Parlamento

Salmonigate! Senatrice Hanson-Young accusa il governo australiano di "svuotare" le protezioni ambientali

Una scena surreale si è svolta oggi nel Parlamento australiano: la senatrice Sarah Hanson-Young dei Verdi ha accusato il governo di sabotare le normative ambientali per favorire l'industria del salmone, definendola "tossica e inquinante". Per sottolineare la gravità delle sue accuse, la senatrice ha addirittura sventolato un salmone morto in aula, generando sconcerto e polemiche.

Hanson-Young ha puntato il dito contro le modifiche recenti alle leggi sulla protezione ambientale, affermando che queste agevolano l'espansione dell'industria salmonicola a scapito della salute degli ecosistemi marini. "Il governo sta svuotando le nostre leggi ambientali per arricchire una manciata di aziende a discapito dell'ambiente e delle nostre comunità costiere", ha dichiarato la senatrice, mostrando il pesce deceduto come prova tangibile del danno ambientale che, a suo dire, l'industria sta causando. "Questo salmone rappresenta la distruzione degli habitat naturali e l'inquinamento delle nostre acque. Questo è il risultato delle politiche conniventi di questo governo".

Le accuse sono state respinte con veemenza dal Ministro dell'Ambiente, che ha definito le affermazioni della senatrice "allarmistiche e prive di fondamento". Il Ministro ha sottolineato gli sforzi del governo per promuovere pratiche di pesca sostenibile e ha invitato Hanson-Young a presentare prove concrete a sostegno delle sue accuse. Tuttavia, la senatrice ha ribadito la sua determinazione a portare avanti la sua battaglia per una maggiore protezione dell'ambiente marino, promettendo di fornire ulteriori dettagli e documentazione a supporto delle sue affermazioni.

L'azione di Hanson-Young, seppur insolita, ha attirato l'attenzione dei media nazionali e internazionali, riaccendendo il dibattito sulla sostenibilità dell'industria salmonicola australiana e sul ruolo del governo nella tutela dell'ambiente. L'evento solleva interrogativi cruciali sul bilanciamento tra sviluppo economico e protezione ambientale, e sulla trasparenza delle politiche governative in questo settore. La senatrice ha promesso di continuare a combattere per una maggiore trasparenza e per la tutela degli ecosistemi marini australiani.

Il dibattito è ancora aperto e si attendono ulteriori sviluppi. La comunità scientifica è chiamata a fornire ulteriori approfondimenti sull’impatto ambientale dell’industria salmonicola australiana. Maggiori informazioni sulla posizione dei Verdi australiani sulla pesca sostenibile.

(26-03-2025 07:19)