Iniziativa Morrione per l'investigazione giornalistica e premio Laganà per biodiversità, sostenibilità e benessere animale

Premi Morrione e Laganà: giovani talenti al servizio dell'inchiesta
Due premi prestigiosi per giovani giornalisti under 30, volti a promuovere l'inchiesta e la ricerca nel campo della sostenibilità e del benessere animale. L'Associazione Amici di Roberto Morrione, in collaborazione con la Rai, ha lanciato quest'anno i Premi Morrione per giornalismo investigativo e Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare, offrendo ai vincitori un supporto completo per la realizzazione delle loro inchieste.
Un'opportunità unica per i giovani talenti del giornalismo italiano, spiega il presidente dell'Associazione Amici di Roberto Morricone, sottolineando l'importanza di investire sulle nuove generazioni e di fornire loro gli strumenti necessari per svolgere un'attività giornalistica di qualità. Il premio Morrione, dedicato alla memoria del celebre giornalista, si concentra sull'inchiesta investigativa, incoraggiando i partecipanti ad approfondire temi di rilevanza sociale e politica. Mentre il premio Laganà, focalizzato su biodiversità, sostenibilità e benessere animale, mira a dare voce alle tematiche ambientali urgenti, stimolando ricerche accurate e di impatto.
I vincitori riceveranno non solo un riconoscimento economico ma anche un affiancamento da parte di professionisti Rai, con la possibilità di accedere a risorse e competenze per la realizzazione dei loro progetti. Si tratta di un'occasione straordinaria per affinare le proprie capacità giornalistiche e per dare un contributo significativo al dibattito pubblico. L'iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione del giornalismo di qualità, in un momento in cui l'informazione accurata e indipendente è più che mai necessaria.
La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 30 settembre 2024. Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito web dedicato www.example.org (sostituire con il link reale).
La giuria, composta da esperti del settore, selezionerà i migliori lavori, premiando così l'eccellenza e il talento dei giovani giornalisti italiani. Si tratta di un'iniziativa che va oltre il semplice riconoscimento del merito, rappresentando un investimento concreto nel futuro del giornalismo italiano, orientato alla qualità, alla precisione e all'impegno civile.
Un'esperienza formativa di grande valore, conclude il presidente, invitando tutti i giovani giornalisti under 30 interessati a partecipare a questa importante iniziativa. L'obiettivo è quello di alimentare un giornalismo impegnato, attento alle problematiche sociali ed ambientali, in grado di fornire un contributo significativo alla formazione di una cittadinanza informata e consapevole.
(