Caso Visibilia: Santanchè cambia legale, Fratelli d'Italia fissa l'ultimatum.

Santanchè e la presunta truffa all'INPS: slittamento dell'udienza e cambio di avvocato
La Ministra del Turismo Daniela Santanchè è al centro di una nuova bufera legata alla presunta truffa ai danni dell'INPS, relativa al periodo in cui era amministratrice di Visibilia Editore. Secondo quanto riportato da diverse fonti giornalistiche, la Santanchè avrebbe chiesto lo slittamento dell'udienza prevista per il caso. La notizia è stata accolta con forti reazioni politiche, con Fratelli d'Italia che ha ribadito la posizione già espressa in passato: in caso di condanna, la Santanchè si dimetterà.
La strategia difensiva della ministra appare in evoluzione. Oltre alla richiesta di posticipare l'udienza, un dettaglio significativo è il cambio di avvocato. Questa scelta, secondo gli osservatori, potrebbe essere interpretata come un tentativo di riorganizzare la difesa e di guadagnare tempo per affrontare le accuse. La Santanchè, inoltre, si è detta pronta a risarcire l'INPS per i rimborsi già restituiti, mostrando una certa disponibilità a porre rimedio alla situazione.
La vicenda, che vede coinvolti i fondi pubblici erogati dall'INPS a Visibilia Editore, rimane complessa e delicata. Le accuse riguardano presunte irregolarità nella gestione dei contributi ricevuti dall'azienda. L'attenzione mediatica resta alta, con l'opinione pubblica in attesa di sviluppi e con la politica che osserva con interesse gli eventi. La richiesta di slittamento dell'udienza alimenta ulteriormente le tensioni, lasciando aperte diverse questioni.
Il ruolo di Fratelli d'Italia nel gestire questa delicata situazione interna è cruciale. La dichiarazione del partito, che prevede le dimissioni della Santanchè in caso di condanna, rappresenta un impegno politico importante e un tentativo di contenere i danni di immagine. Tuttavia, lo slittamento dell'udienza e il cambio di avvocato potrebbero far prolungare l'incertezza e mantenere vivo il dibattito pubblico intorno alla vicenda.
Resta da capire quali saranno gli sviluppi futuri e come si evolverà la strategia difensiva della Santanchè. La vicenda, indubbiamente, continua a tenere banco nella scena politica italiana, con conseguenze importanti sia sul piano giudiziario che su quello politico.
(