Neve in arrivo sugli Appennini

Neve in arrivo sugli Appennini

Maltempo in arrivo: Allerta arancione su Abruzzo, Marche e Calabria

Allerta meteo di livello arancione per rischio idrogeologico e forti venti in Abruzzo, Marche e Calabria. L'avviso, diramato dalla Protezione Civile, prevede raffiche di vento fino a 100 km/h e mareggiate lungo le coste. Si prevedono inoltre intense precipitazioni, con la possibilità di nevicate già nelle prossime ore sugli Appennini, a quote superiori ai 1000-1200 metri.

Oltre alle regioni in allerta arancione, altre sette regioni sono state poste in allerta gialla: una situazione che richiede comunque attenzione e prudenza. Si consiglia di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità locali e di limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone a maggior rischio. La Protezione Civile ha invitato i cittadini a seguire attentamente gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali per essere adeguatamente informati sull'evolversi della situazione meteo.

Le previsioni meteo indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche già a partire da questa sera, con un'intensificazione dei fenomeni nelle prossime ore. Le forti raffiche di vento potrebbero causare danni alle infrastrutture e alla vegetazione, mentre le mareggiate potrebbero provocare allagamenti lungo le coste. Si raccomanda quindi di adottare tutte le misure necessarie per la sicurezza personale e dei propri beni.

Il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione e le relative allerte meteo: https://www.protezionecivile.gov.it/. È fondamentale consultare regolarmente il sito per rimanere informati sull'evolversi della situazione e sulle eventuali modifiche alle allerte.

Si raccomanda inoltre di prestare particolare attenzione a:

  • Possibili disagi alla circolazione stradale e ferroviaria a causa delle forti precipitazioni e del vento
  • Rischio di frane e smottamenti nelle zone più a rischio
  • Possibilità di allagamenti nelle aree depresse

La situazione meteo rimane comunque in continua evoluzione e si consiglia di seguire attentamente gli aggiornamenti delle autorità e dei media per potersi adeguare tempestivamente ad eventuali cambiamenti.

(26-03-2025 21:56)