Cocaina nello stomaco: nigeriano arrestato a Civitavecchia

Cocaina nello stomaco: arrestato 40enne nigeriano a Civitavecchia
Un cittadino nigeriano di 40 anni è stato arrestato a Civitavecchia mentre si preparava ad imbarcarsi per la Sardegna. L'uomo nascondeva nel suo corpo una considerevole quantità di cocaina: ben 18 ovuli, per un totale di 280 grammi.
La scoperta è avvenuta grazie all'impeccabile lavoro di un cane antidroga della Guardia di Finanza, che ha segnalato la presenza di sostanze stupefacenti. Il fiuto del fedele amico a quattro zampe ha permesso di individuare il traffico illecito prima che potesse raggiungere la destinazione finale.
Le autorità hanno proceduto immediatamente all'arresto dell'uomo e al sequestro della droga. L'operazione rappresenta un importante successo nella lotta al traffico di stupefacenti, un fenomeno che purtroppo continua a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza pubblica.
L'ingestione di ovuli di cocaina è una pratica pericolosa, che espone chi la mette in atto a gravi rischi per la salute, con potenziali conseguenze fatali. In questo caso, fortunatamente, l'intervento tempestivo delle forze dell'ordine ha evitato che la droga potesse raggiungere il mercato.
Il 40enne nigeriano, ora in stato di arresto, dovrà rispondere di accuse gravissime legate al traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, sono ancora in corso per accertare eventuali collegamenti con organizzazioni criminali.
L'episodio sottolinea l'importanza del costante impegno delle forze dell'ordine nella prevenzione e nel contrasto al traffico di droga, un'attività illegale che arreca danni ingenti alla società. Il ruolo dei cani antidroga in questo ambito è fondamentale, rappresentando uno strumento prezioso per la sicurezza del nostro Paese. Ministero dell'Interno
La lotta contro il narcotraffico richiede un impegno costante e coordinato tra le diverse forze di polizia e le istituzioni. Solo attraverso una stretta collaborazione si possono ottenere risultati significativi nella protezione delle comunità e nella difesa della legalità.
(