Fenomeno luminoso a spirale: ipotesi UFO

Mezza Europa con lo sguardo al cielo: la "spirale misteriosa" si rivela un Falcon 9
Una scia luminosa a spirale ha solcato i cieli di mezza Europa e del Nord Italia nella serata di ieri, generando un'ondata di commenti e speculazioni sui social media. Da segnalazioni provenienti dalla Francia, alla Svizzera, fino all'Italia settentrionale, molti hanno puntato i loro occhi verso l'alto, affascinati da questo insolito fenomeno celeste. Immagini e video, rapidamente condivisi online, mostravano una spirale di luce che si estendeva per diversi chilometri, accendendo l'immaginazione di migliaia di persone.
Le ipotesi, inizialmente, si sono spinte ben oltre la semplice spiegazione scientifica. Si è parlato di UFO, di meteoriti, di fenomeni atmosferici inspiegabili. L'atmosfera di mistero è stata amplificata dalla rapidità con cui la notizia si è diffusa, alimentando un tam tam di commenti e congetture sui social network, dove sono fioriti hashtag come #spiralemisteriosa e #fenomenoinspiegabile. Alcuni hanno addirittura ricordato le parole di Donald Trump, "Abbatteteli", pronunciate in riferimento agli oggetti volanti non identificati.
La verità, però, è molto meno spettacolare e, fortunatamente, anche meno allarmante. Si è scoperto, infatti, che la suggestiva spirale luminosa era il risultato del lancio di un razzo SpaceX Falcon 9. Il propellente espulso dal razzo, illuminato dalla luce del sole ancora presente sull'orizzonte, ha creato questo effetto ottico a spirale, un fenomeno non del tutto insolito, ma certamente spettacolare. Diverse fonti, tra cui esperti di astronomia, hanno confermato questa spiegazione.
Nonostante la spiegazione scientifica abbia sgonfiato il mistero, l'evento rimane un esempio calzante di come un fenomeno naturale, seppur inusuale, possa accendere l'immaginazione e scatenare una vera e propria tempesta di commenti e teorie sui social media. La potenza della diffusione virale, unita ad una certa predisposizione a credere nel mistero, ha creato un caso mediatico che, seppur di breve durata, ha intrattenuto e divertito milioni di persone. L'episodio dimostra, ancora una volta, la capacità del cielo notturno di regalarci spettacoli suggestivi, e anche come la semplicità della realtà possa talvolta superare la fantasia.
È possibile trovare maggiori informazioni sul lancio del Falcon 9 consultando i siti ufficiali di SpaceX e seguendo gli aggiornamenti sulla missione in questione.
(