Sovraffollamento carcerario: Mattarella lancia l'allarme

Sovraffollamento carcerario: Mattarella lancia l

Il Capo dello Stato e l'allarme sovraffollamento carcerario

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 208° anniversario della costituzione della Polizia Penitenziaria, ha lanciato un forte allarme sul grave problema del sovraffollamento delle carceri italiane. Durante la cerimonia commemorativa, svoltasi a Roma, il Capo dello Stato ha sottolineato la necessità di affrontare con urgenza questa criticità, che mina la dignità delle persone detenute e compromette l'efficacia del sistema penitenziario nel suo complesso.

"La situazione di sovraffollamento nelle nostre carceri rappresenta una questione di estrema gravità," ha affermato Mattarella, evidenziando le conseguenze negative sia per i detenuti, costretti a vivere in condizioni di estrema precarietà e con limitate possibilità di recupero e reinserimento sociale, sia per gli operatori della Polizia Penitenziaria, quotidianamente impegnati in un contesto complesso e difficile.

Mattarella ha inoltre ribadito l'importanza del ruolo fondamentale svolto dalla Polizia Penitenziaria, esprimendo la sua profonda gratitudine per il loro impegno professionale e il sacrificio personale nel garantire la sicurezza e l'ordine all'interno degli istituti penitenziari. Ha sottolineato la necessità di investire in formazione, risorse e infrastrutture per migliorare le condizioni di lavoro degli agenti e, di conseguenza, l'efficacia del sistema penitenziario nel suo complesso.

Il Presidente ha poi ricordato l'importanza di politiche che puntino a una maggiore efficacia della giustizia, a una riduzione della popolazione carceraria attraverso misure alternative alla detenzione e a un'attenzione particolare alle problematiche legate alla recidività. Una sfida complessa, che richiede un approccio integrato e la collaborazione tra tutte le istituzioni coinvolte.

L'appello del Presidente Mattarella si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per le condizioni delle carceri italiane. Diverse organizzazioni umanitarie e sindacati della Polizia Penitenziaria hanno più volte denunciato la situazione di sovraffollamento, chiedendo interventi urgenti per garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti e la sicurezza degli operatori. La speranza è che le parole del Capo dello Stato possano finalmente dare impulso a concrete azioni per affrontare questo problema strutturale del nostro sistema giustizia.

Il discorso integrale del Presidente è disponibile sul sito ufficiale del Quirinale: https://www.quirinale.it/

(25-03-2025 09:50)