Dazi USA, Mattarella: "Agricoltura italiana d'eccellenza non può essere penalizzata".

Dazi USA, Mattarella: "Agricoltura italiana d

```html

Mattarella all'inaugurazione del Villaggio 'Agricoltura è': "Dazi inaccettabili, minano la fiducia tra le nazioni"

Roma, [Data Odierna] - Il Presidente della Repubblica è intervenuto oggi alla cerimonia di inaugurazione del Villaggio 'Agricoltura è', evento che celebra l'anniversario della firma dei Trattati di Roma, un momento cruciale per l'integrazione europea e per il futuro del settore primario. L'intervento del Capo dello Stato si è concentrato in particolare sulle crescenti tensioni commerciali a livello globale e sulle conseguenze negative che queste possono avere sull'agricoltura italiana.

Durante il suo discorso, il Presidente ha espresso forte preoccupazione per l'aumento delle barriere tariffarie e delle politiche protezionistiche, sottolineando come "mercati contrapposti mettono in pericolo la fiducia tra i Paesi". Una situazione, ha aggiunto, che rischia di compromettere la stabilità economica e la collaborazione internazionale, elementi fondamentali per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare.

Riferendosi specificamente ai dazi, il Presidente è stato categorico: "Per noi sono inaccettabili, penalizzano i prodotti di eccellenza". Ha evidenziato come le tariffe imposte a prodotti agroalimentari italiani di alta qualità rappresentino un ostacolo ingiusto alla loro competitività sui mercati esteri, danneggiando i produttori e l'immagine del Made in Italy. La sua affermazione è stata accolta con un caloroso applauso dal pubblico presente, composto da agricoltori, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore.

Il Villaggio 'Agricoltura è', allestito per l'occasione, offre ai visitatori un'ampia panoramica delle eccellenze agroalimentari italiane, con stand dedicati a prodotti tipici regionali, innovazioni tecnologiche per l'agricoltura e iniziative per la sostenibilità ambientale. L'evento rappresenta un'importante vetrina per promuovere il valore del settore primario italiano e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un'agricoltura di qualità, rispettosa dell'ambiente e del lavoro.

Il Presidente ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno dell'Italia a favore di un commercio internazionale equo e trasparente, basato sulla cooperazione e sul rispetto delle regole. Ha espresso la sua fiducia nella capacità dell'agricoltura italiana di superare le sfide attuali e di continuare a rappresentare un motore di crescita e di sviluppo per il Paese.

```

(24-03-2025 13:09)