Tensione a Istanbul: Scontri tra polizia e pro-Imamoglu.

Tensione a Istanbul: Scontri tra polizia e pro-Imamoglu.

```html

Turchia, CHP lancia Imamoglu contro Erdoğan nel 2028: Proteste represse con violenza a Istanbul

Istanbul, Turchia - Il Partito Popolare Repubblicano (CHP), principale forza di opposizione in Turchia, ha ufficialmente annunciato la designazione del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, come suo candidato unico per le elezioni presidenziali previste per il 2028.

La mossa, ampiamente anticipata, segna un tentativo chiaro e diretto di sfidare la leadership del presidente Recep Tayyip Erdoğan, al potere da oltre due decenni. La scelta di Imamoglu, figura popolare e carismatica, mira a capitalizzare il crescente malcontento popolare nei confronti dell'attuale governo, alimentato da una crisi economica persistente e da accuse di autoritarismo. L'annuncio ha generato un'ondata di entusiasmo tra i sostenitori del CHP, che vedono in Imamoglu un'alternativa credibile e vincente.

Tuttavia, la gioia è stata bruscamente interrotta da violenti scontri scoppiati nel centro di Istanbul. Manifestanti, radunati per celebrare la candidatura di Imamoglu, sono stati dispersi dalla polizia con idranti e gas lacrimogeni. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e disordini, con numerosi feriti e arresti.

Le ragioni ufficiali fornite dalle autorità per giustificare l'intervento sono di "mantenimento dell'ordine pubblico" e di "prevenzione di assembramenti non autorizzati". Tuttavia, critici e osservatori internazionali denunciano un uso eccessivo della forza e un tentativo di soffocare il dissenso politico. Amnesty International ha espresso seria preoccupazione per la repressione delle proteste e ha chiesto un'indagine indipendente sugli incidenti. Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte del diretto interessato, Ekrem Imamoglu, riguardo alle proteste e alla loro repressione.

La situazione rimane tesa e il clima politico in Turchia è sempre più polarizzato, con il CHP che cerca di unire le forze di opposizione per affrontare una sfida elettorale che si preannuncia ardua ma cruciale per il futuro del paese.

```

(24-03-2025 14:17)