Ex capo KGB: L'Europa dorme, Trump e Putin tramano un nuovo ordine mondiale (Ucraina)

Ex capo KGB: L

Ucraina: Savostyanov, ex capo del KGB, svela la strategia di Putin e Trump

Mentre i bombardamenti su Kiev proseguono incessantemente e Mosca testa nuovi missili atomici, la presunta trattativa per una tregua tra Putin e Trump lascia spazio a forti dubbi sull'effettiva volontà di pace. A gettare luce su questa complessa situazione internazionale è Evgeny Savostyanov, ex capo del KGB di Mosca, che in un'intervista esclusiva ha rivelato una prospettiva allarmante.

"L'Europa deve svegliarsi", ha dichiarato Savostyanov, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alle vere intenzioni di Mosca. Secondo l'esperto, i colloqui tra Putin e Trump non mirano tanto a una risoluzione immediata del conflitto in Ucraina, quanto piuttosto alla costruzione di un nuovo ordine globale, a vantaggio di una ristretta cerchia di potenze.

Savostyanov ha spiegato come i continui attacchi a Kiev, nonostante le apparenti trattative di pace, siano una dimostrazione di forza e un chiaro segnale di mancanza di reale volontà negoziale da parte di Mosca. La sperimentazione di nuovi missili atomici, ha aggiunto, non fa altro che peggiorare una situazione già drammatica, aumentando il rischio di una escalation nucleare.

"Putin sta giocando una partita a lungo termine," ha affermato Savostyanov. "L'obiettivo non è solo l'Ucraina, ma un ridisegno completo dell'assetto geopolitico internazionale. Trump, con la sua visione del mondo, si adatta perfettamente a questo piano."

L'ex capo del KGB ha invitato l'Europa a non sottovalutare la gravità della situazione, a non credere ciecamente alle dichiarazioni di pace e ad adottare misure concrete per contrastare le ambizioni espansionistiche della Russia. "Il silenzio e l'inazione sono un lusso che l'Occidente non può più permettersi", ha concluso Savostyanov, lanciando un appello urgente a una maggiore unità e determinazione nel difendere i principi democratici e la sovranità nazionale dei paesi minacciati.

La situazione in Ucraina rimane quindi estremamente critica e incerta. Le parole di Savostyanov rappresentano un campanello d'allarme che l'Europa non può ignorare. L'analisi dell'esperto mette in luce la necessità di una strategia chiara e decisa da parte dei paesi occidentali per affrontare la sfida posta dalla Russia e impedire che il conflitto degeneri ulteriormente. La comunità internazionale è chiamata a una risposta unitaria ed efficace, per evitare che la visione di un nuovo ordine globale disegnato da Putin e Trump diventi realtà.

(25-03-2025 06:13)