Darfur Settentrionale: Esodo di massa dopo la caduta di Al-Malha, 15.000 famiglie in fuga.

Darfur Settentrionale: Esodo di massa dopo la caduta di Al-Malha, 15.000 famiglie in fuga.

```html

Al-Fashir sotto assedio:Darfur nel caos, l'OIM lancia l'allarme umanitario

Al-Fashir, Sudan - La situazione nella regione del Darfur settentrionale è al collasso. I paramilitari delle RSF (Forze di Supporto Rapido) stanno stringendo la morsa su Al-Fashir, una città che rappresenta un'ultima roccaforte di resistenza e un cruciale hub umanitario. L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha lanciato un allarme disperato, evidenziando come la presa di Al-Malha e l'intensificarsi dei combattimenti stiano esacerbando una crisi umanitaria già catastrofica.

"La caduta di Al-Malha è un presagio terribile," ha dichiarato un portavoce dell'OIM, esprimendo preoccupazione per il destino dei civili intrappolati nel fuoco incrociato. Secondo le ultime stime, nelle ultime 48 ore circa 15.000 famiglie sono state costrette a fuggire dalle proprie case, riversandosi in campi profughi già sovraffollati e privi di risorse adeguate.

A livello nazionale, la situazione è altrettanto drammatica. L'ONU descrive la crisi in Sudan come la più grave emergenza umanitaria a livello globale. Dal 2023, si stimano 12 milioni di sfollati interni, un numero sconcertante che testimonia la brutalità del conflitto e la sua capacità di sradicare intere comunità. La popolazione di Al-Fashir sta disperatamente resistendo, ma le risorse scarseggiano e l'assistenza umanitaria fatica a raggiungere la città a causa dei blocchi stradali e della pericolosità della situazione.

La comunità internazionale è chiamata ad agire con urgenza per scongiurare una catastrofe ancora maggiore. È necessario garantire l'accesso umanitario immediato e incondizionato a tutte le aree colpite, proteggere i civili e trovare una soluzione politica al conflitto che metta fine a questa spirale di violenza. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito delle Nazioni Unite.

```

(24-03-2025 17:28)