Strage di Erba: la Cassazione respinge la revisione del processo

Strage di Erba: la Cassazione si pronuncerà sul ricorso, il Pg chiede il rigetto
La Corte di Cassazione è chiamata a pronunciarsi sul ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba. La Corte d'Appello di Brescia aveva respinto l'istanza di revisione del processo, e ora la parola passa ai giudici supremi. Il Procuratore Generale presso la Cassazione si è espresso nettamente contro la revisione, definendo le nuove prove presentate dalla difesa come "mere congetture".
La decisione della Cassazione, attesa nelle prossime settimane, rappresenta un momento cruciale per il caso che ha sconvolto l'opinione pubblica nel 2006. La richiesta di revisione si basa su nuove perizie e testimonianze che, secondo la difesa, dimostrerebbero l'innocenza dei due condannati e indicherebbero la presenza di altri responsabili. Il Pg, invece, ha ribadito la solidità delle prove raccolte durante il processo originale, considerando le nuove elementi presentati dalla difesa insufficienti a mettere in discussione la condanna.
"Le nuove prove – ha sostenuto il Pg nella sua requisitoria – non apportano elementi decisivi e concreti a confutare la colpevolezza di Romano e Bazzi, rimanendo nel campo delle ipotesi e delle congetture." La sua posizione, quindi, appare estremamente chiara e non lascia spazio a dubbi sulla sua opinione riguardo alla fondatezza del ricorso.
La sentenza della Cassazione sarà definitiva e metterà, si spera, la parola fine a una vicenda giudiziaria complessa e drammatica, che ha lasciato profonde ferite nelle famiglie delle vittime e nell'intera comunità di Erba. La decisione dei giudici avrà un impatto significativo non solo sulla vita dei condannati, ma anche sulla fiducia nella giustizia italiana. Si attende con ansia il verdetto, che potrebbe aprire nuove prospettive investigative o definitivamente chiudere il caso, dopo anni di dibattito e controversie.
Il processo, che ha visto la condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi, è stato al centro di numerose polemiche e controversie nel corso degli anni. L'esito del ricorso in Cassazione rappresenterà un momento di fondamentale importanza per chiarire definitivamente i punti ancora oscuri di questa terribile tragedia.
(