**Nessun accordo in vista a Riad, dichiara Mosca**

```html
Trump: a breve un accordo sulle terre rare - Mosca: non prevista alcuna firma a Riad
Washington, DC - L'ex Presidente Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che un accordo riguardante le terre rare è "imminente" e "rivoluzionario". Sebbene non abbia specificato i partner coinvolti, Trump ha lasciato intendere che l'accordo mira a ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dalla Cina per questi materiali strategici, fondamentali per la produzione di tecnologie avanzate, inclusi veicoli elettrici e sistemi di difesa. La sua dichiarazione, rilasciata durante un comizio in South Carolina, ha acceso speculazioni sull'identità dei paesi che potrebbero unirsi all'iniziativa.
Mosca - Parallelamente, il Cremlino ha smentito le voci di una possibile firma di accordi bilaterali di rilievo durante la visita del presidente russo Vladimir Putin a Riad, prevista per questa settimana. "Non sono previste firme significative di documenti durante la visita", ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, sottolineando che l'incontro si concentrerà principalmente su discussioni strategiche relative alla cooperazione energetica e alla situazione geopolitica globale. La smentita arriva in un momento di crescente attenzione internazionale sulle relazioni tra Russia e Arabia Saudita, soprattutto alla luce delle fluttuazioni del mercato petrolifero e delle tensioni in Ucraina.
L'assenza di accordi formali a Riad potrebbe deludere le aspettative di alcuni analisti che prevedevano un rafforzamento dei legami economici e politici tra Mosca e il Regno Saudita. Tuttavia, secondo fonti interne al Cremlino, la visita rimane un'occasione importante per consolidare il dialogo tra i due paesi su questioni di interesse comune.
Resta da vedere se l'annuncio di Trump e la smentita da Mosca siano in qualche modo collegati o se si tratti di sviluppi completamente indipendenti. L'attenzione rimane alta sulle prossime mosse di entrambe le superpotenze.
```(