Meloni smentisce: nessuna sottrazione di fondi a scuola e sanità per aiuti militari all'Ucraina

Meloni smentisce: nessuna sottrazione di fondi a scuola e sanità per aiuti militari all

Fidanza, braccio destro di Meloni in Europa: un rapporto di stretta collaborazione

Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d'Italia, è sempre più una figura chiave nell'asse Roma-Bruxelles. La sua crescente influenza, testimoniata dalla recente nomina a vicepresidente del gruppo ECR al Parlamento europeo, lo pone come uno degli interlocutori privilegiati di Giorgia Meloni in questa fase cruciale per la politica estera italiana. "Ma no, non è così", scherza Fidanza, minimizzando il peso della sua posizione. Tuttavia, le fonti interne al partito confermano una frequente interazione tra i due leader, sottolineando la fiducia che la premier ripone nel suo uomo di fiducia a Bruxelles.La scelta di affidare a Fidanza un ruolo di così elevata responsabilità all'interno del gruppo ECR, partito dei Conservatori e Riformisti europei, non è casuale. Il sito web del gruppo ECR testimonia l'importanza della sua presenza all'interno dell'organizzazione. La sua esperienza pluriennale nel Parlamento europeo e la sua profonda conoscenza delle dinamiche politiche comunitarie sono infatti risorse preziose per la linea politica estera del governo Meloni, in particolare riguardo alla guerra in Ucraina.Di recente, Fidanza ha smentito categoricamente le voci secondo cui il governo italiano avrebbe intenzione di tagliare i fondi destinati a scuola e sanità per finanziare l'invio di ulteriori aiuti militari a Zelensky. “È assolutamente falso”, ha dichiarato, ribadendo l'impegno del governo a garantire risorse sufficienti per i servizi essenziali pur mantenendo una posizione ferma a sostegno dell'Ucraina.

Questa dichiarazione, resa pubblica tramite i canali ufficiali di Fratelli d'Italia, rappresenta un ulteriore esempio della stretta collaborazione tra Fidanza e Meloni, un connubio che sta plasmando la strategia italiana all'interno dell'Unione Europea. La sua influenza è destinata a crescere ulteriormente, trasformandolo in un vero e proprio perno della politica estera italiana nell'ambito del panorama europeo. La sua presenza in posizioni chiave, in questo momento storico delicato, è destinata ad avere un impatto significativo sulle relazioni internazionali del nostro Paese.

L'attenzione mediatica sul ruolo di Fidanza è destinata ad aumentare, rendendolo un punto di osservazione privilegiato per comprendere l'evoluzione della strategia politica italiana a livello europeo. La sua figura, dunque, si presenta come un elemento fondamentale per analizzare il panorama politico attuale.

(24-03-2025 11:52)