**"L'UE riscopra le miniere di terre rare per la propria sicurezza, l'appello del commissario europeo agli Affari interni."**

**"L

```html

L'UE Torna alle Miniere: Intervista Esclusiva a Stephane Séjourné

Bruxelles, [Data corrente] - In un'intervista esclusiva, il commissario europeo agli Affari interni, Stephane Séjourné, ha lanciato un appello forte e chiaro: l'Unione Europea deve riaprire le miniere di terre rare per garantire la propria sicurezza e indipendenza economica. La dipendenza eccessiva da paesi come la Cina, ha sottolineato, rappresenta un rischio strategico inaccettabile.


"La situazione attuale è insostenibile," ha affermato Séjourné con tono deciso. "Senza estrazioni interne, siamo pericolosamente esposti alle fluttuazioni del mercato globale e, peggio ancora, alla potenziale manipolazione da parte di attori esterni. Dobbiamo assolutamente diversificare le nostre fonti di approvvigionamento e rafforzare la nostra autonomia strategica."


L'importanza delle terre rare, come ha evidenziato il commissario, va ben oltre l'industria tecnologica. "Questi materiali sono cruciali per la produzione di armamenti avanzati e per il rilancio di settori industriali chiave. Non possiamo permetterci di essere ostaggio di altri paesi quando si tratta della nostra difesa e della nostra prosperità economica."


Séjourné ha riconosciuto che la riapertura delle miniere solleva questioni ambientali complesse. "Siamo pienamente consapevoli delle preoccupazioni legate all'impatto ambientale. Ma sono convinto che, con le tecnologie moderne e un quadro normativo rigoroso, possiamo estrarre queste risorse in modo sostenibile e responsabile." Ha poi aggiunto che l'UE sta investendo massicciamente in ricerca e sviluppo per trovare alternative più ecologiche e per ottimizzare il riciclo dei materiali esistenti.


L'intervista si è conclusa con un invito all'azione rivolto a tutti gli Stati membri. "Dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente favorevole agli investimenti nel settore minerario europeo. È una sfida complessa, ma è una sfida che dobbiamo assolutamente vincere per garantire un futuro sicuro e prospero per l'Unione Europea." Séjourné ha menzionato il Green Deal europeo come guida per un approccio sostenibile.

```

(25-03-2025 01:00)