Ex capo KGB: "Europa, svegliati! Trump e Putin tramano un nuovo ordine mondiale"

Bombe su Kiev mentre Putin e Trump "trattano": l'allarme dell'ex capo del KGB
Mentre i bombardamenti su Kiev proseguono inesorabili e Mosca sembra non voler arrestare l'offensiva, testando addirittura nuovi missili, si intensifica il mistero intorno ai colloqui tra Vladimir Putin e Donald Trump. Un inquietante scenario di guerra e diplomazia parallela, analizzato da Evgeny Savostyanov, ex capo del KGB di Mosca, una delle figure più autorevoli nel comprendere le strategie russe.
"L'Europa deve svegliarsi", ha dichiarato Savostyanov in un'intervista esclusiva. "I colloqui tra Putin e Trump non sono semplici negoziati per una tregua. Sono una complessa partita a scacchi, una manovra per ridisegnare l'ordine globale. La guerra in Ucraina è solo una pedina su questa scacchiera."
Secondo Savostyanov, i continui attacchi a Kiev, nonostante le presunte trattative per una soluzione diplomatica, non sono un caso. "Mosca sta dimostrando la sua potenza militare, testando nuove armi, tra cui presunti missili con capacità atomiche. Questo è un messaggio chiaro al mondo: la Russia è una potenza da non sottovalutare."
L'ex capo del KGB ha poi sottolineato la necessità per l'Europa di una maggiore consapevolezza strategica. "Non si può sottovalutare la determinazione di Putin. I suoi obiettivi vanno ben oltre l'Ucraina. È una sfida per l'ordine internazionale, e l'Europa deve reagire con unità e determinazione." L'esperto ha ammonito contro la sottovalutazione delle mosse di Putin, suggerendo che la presunta trattativa con Trump potrebbe essere una strategia per ottenere vantaggi strategici a lungo termine, anche a costo di prolungare il conflitto in Ucraina.
L'ombra di un nuovo ordine mondiale, plasmato da accordi segreti tra due leader potenti, aleggia sulla situazione. La dichiarazione di Savostyanov getta un'ombra di preoccupazione sulla reale portata dei negoziati e sulle prospettive di pace. La continua violenza a Kiev, unita alle parole dell'ex capo del KGB, dipingono un quadro complesso e allarmante.
Per ulteriori approfondimenti sull'analisi di Savostyanov e sulle implicazioni geopolitiche della situazione in Ucraina, seguite gli aggiornamenti su
(