**Europa: Mattarella sprona l'UE a decisioni più rapide per onorare la visione dei padri fondatori.**

**Europa: Mattarella sprona l

```html

Visita del Presidente Mattarella al villaggio "Agricoltura è": Appello al Buon Senso sui Dazi e Riforma Ue

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi il villaggio "Agricoltura è" a Roma, un evento dedicato alla promozione dell'eccellenza agroalimentare italiana e alla sensibilizzazione sulle sfide del settore.

Durante la sua visita, il Capo dello Stato ha espresso preoccupazione per le crescenti tensioni commerciali globali e, in particolare, per la minaccia di nuovi dazi. "Sui dazi, speriamo prevalga il buon senso", ha dichiarato Mattarella, sottolineando l'importanza del dialogo e della cooperazione internazionale per evitare danni all'economia italiana e globale. Ha aggiunto: “L'agricoltura italiana è un fiore all'occhiello del nostro paese e va tutelata da scelte che potrebbero penalizzarla”

Mattarella ha poi affrontato il tema cruciale del futuro dell'Unione Europea. Ha ricordato come "statisti coraggiosi idearono l’Europa", evidenziando la necessità di un aggiornamento dell'architettura comunitaria per affrontare le sfide del XXI secolo. "La Ue si aggiorni, servono decisioni veloci", ha affermato il Presidente, insistendo sulla necessità di processi decisionali più efficienti e di una maggiore capacità di risposta alle crisi. Ha poi proseguito dicendo: “Dobbiamo onorare il loro lascito con un’Europa più forte e incisiva”.

La visita del Presidente Mattarella al villaggio "Agricoltura è" si configura come un segnale di forte sostegno al settore agricolo e un appello alla responsabilità politica per garantire un futuro prospero e sostenibile per l'Italia e l'Europa.

L'evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni, del mondo agricolo e della società civile, testimoniando l'importanza strategica del settore per il nostro paese.

Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: www.politicheagricole.it

```

(24-03-2025 12:32)