Caso Santanchè: rinvio udienza, nuovo legale per l'inchiesta Visibilia

Caso Santanchè: rinvio udienza, nuovo legale per l

Inchiesta Visibilia: Santanchè cambia avvocato e chiede rinvio, decisione entro l'estate

Domani era prevista l'udienza preliminare per l'inchiesta Visibilia che vede coinvolta Daniela Santanchè, ma la situazione ha subito una svolta inattesa. La senatrice di Fratelli d'Italia ha infatti deciso di cambiare avvocato, presentando contestualmente un'istanza di rinvio dell'udienza. A decidere sulla richiesta sarà il giudice per le indagini preliminari, Tiziana Gueli.

La complessità della vicenda e il cambio di legale potrebbero comportare un ulteriore rinvio. Infatti, l'assegnazione del caso a un altro giudice, decisione che spetta al presidente del tribunale, rappresenterebbe un ulteriore rallentamento del procedimento. Nonostante ciò, le fonti giudiziarie indicano che si dovrebbe comunque arrivare a una decisione definitiva entro l'estate.

Questa decisione arriva dopo settimane di tensioni e dibattiti sull'inchiesta che vede indagata Santanchè per presunte irregolarità nella gestione della Visibilia Editore. L'ipotesi di reato principale è quella di falso in prospetto, legata alle dichiarazioni rese in bilancio. La notizia del cambio di avvocato, aggiunge un ulteriore elemento di incertezza sulla tempistica della conclusione dell'inchiesta.

La scelta di Santanchè di cambiare legale potrebbe essere interpretata in diversi modi: una strategia difensiva più aggressiva, la necessità di un approccio diverso alla fase processuale, o semplicemente una questione di opportunità professionale. Indipendentemente dalle motivazioni, l'istanza di rinvio getta un'ombra sull'immediato futuro del procedimento. L'attenzione mediatica rimane alta, con l'opinione pubblica in attesa di capire come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.

Il rinvio dell'udienza, se concesso, prolungherà l'attesa per un verdetto che potrebbe avere conseguenze significative sulla carriera politica di Santanchè e sul panorama politico italiano. Il percorso giudiziario, come si è visto in altre vicende simili, può essere lungo e complesso, e questo caso non fa eccezione. La magistratura ora dovrà valutare attentamente la richiesta di rinvio, ponderando i tempi processuali con la necessità di garantire un'adeguata difesa all'imputata.

(25-03-2025 10:55)