Strane spirali nei cieli europei: traccia del Falcon 9?

Il mistero della spirale celeste svelato: è opera di SpaceX!
Una misteriosa spirale luminosa ha solcato i cieli di mezza Europa nella serata di ieri, alimentando ipotesi e teorie di ogni genere. Da avvistamenti UFO a fenomeni meteorologici inconsueti, le congetture si sono sprecate sui social media, riempiendo i feed di immagini e video dell'inquietante spettacolo. Ora, però, il mistero è stato risolto: la sorgente di quella suggestiva spirale è inequivocabilmente di origine umana.
Si tratta, infatti, del secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX, partito alle 18:48 da Cape Canaveral in Florida. La missione, finalizzata a portare in orbita un satellite militare, ha lasciato dietro di sé uno spettacolo insolito e di grande impatto visivo. La spirale, visibile da diversi paesi europei, è stata causata dall'espulsione dei propellenti residui nel secondo stadio del razzo durante la sua fase di discesa.
Secondo gli esperti, la particolare forma a spirale è il risultato dell'interazione tra il rilascio del propellente e la rotazione del razzo stesso. Il fenomeno, seppur raro, non è del tutto inedito: in passato si sono verificati eventi simili, ma la spettacolarità di questo caso ha catturato l'attenzione del pubblico in modo particolare, scatenando una vera e propria caccia alle informazioni.
La rapidità con cui si è diffusa la notizia sui social media, con una profusione di immagini e video, testimonia l'interesse suscitato da questo evento astronomico inaspettato. Molti utenti hanno condiviso le proprie impressioni, definendo la spirale un'esperienza "surreale" e "inquietante", ma anche di straordinaria bellezza.
SpaceX, da parte sua, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all'evento. Tuttavia, la coincidenza temporale tra il lancio del Falcon 9 e l'apparizione della spirale è inconfutabile, confermando la spiegazione fornita dagli esperti. L'episodio ci ricorda ancora una volta l'impatto visibile, e talvolta spettacolare, delle attività spaziali umane sul nostro pianeta.
L'evento, pur essendo di natura tecnologica, ha regalato uno spettacolo suggestivo, dimostrando che anche la scienza può essere fonte di bellezza e meraviglia. La spirale luminosa nei cieli notturni resterà certamente impressa nella memoria di chi ha avuto la fortuna di osservarla.
(