Milano: incendio domato nel carcere Beccaria

Incendio al Beccaria di Milano: Cinque intossicati, Vigili del fuoco intervengono
Milano, 27 Marzo 2024 - Un nuovo incendio ha colpito il carcere minorile Beccaria di Milano. Cinque persone sono rimaste intossicate dal fumo, tra cui quattro minorenni detenuti e un agente della polizia penitenziaria. Per fortuna, si tratta di intossicazioni lievi e nessuno ha riportato ferite gravi. "La situazione è sotto controllo", ha dichiarato un portavoce dei Vigili del fuoco, intervenuti sul posto con sette mezzi.
L'incendio, le cui cause sono ancora sotto accertamento, si è sviluppato nel pomeriggio di oggi. Le fiamme sono state domate rapidamente, evitando conseguenze più gravi. I Vigili del fuoco hanno lavorato alacremente per garantire la sicurezza di tutti i presenti e per evitare che l'incendio si propagasse ad altre aree della struttura. Gli intossicati sono stati soccorsi sul posto dal personale sanitario del 118 e trasportati in ospedale per accertamenti.
Questo episodio segue un precedente incendio verificatosi nello stesso istituto il 13 marzo scorso, che aveva causato lievi ferite a cinque persone, tra cui quattro minorenni detenuti e un agente della polizia penitenziaria. La frequenza di questi eventi solleva preoccupazioni sulla sicurezza all'interno del carcere minorile Beccaria e sulla necessità di interventi strutturali e di prevenzione.
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha espresso preoccupazione per l'accaduto, sottolineando l'importanza di fare luce sulle cause di questi ripetuti incendi e di adottare misure concrete per prevenire futuri episodi. "La sicurezza dei detenuti e del personale è prioritaria", ha affermato il sindaco. Sono in corso le indagini per accertare le cause dell'incendio e stabilire eventuali responsabilità.
Il Ministero della Giustizia è stato informato dell'accaduto e sta seguendo la situazione da vicino. Si attende un comunicato ufficiale con maggiori dettagli sull'accaduto e sulle misure che verranno adottate per migliorare la sicurezza del Beccaria. È auspicabile un'analisi approfondita delle cause di questi eventi per garantire che situazioni simili non si ripetano in futuro. Maggiori informazioni sul sito del Comune di Milano
Aggiornamenti: Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
(