Calderon condannato all'ergastolo per l'omicidio "Diabolik"

Calderon condannato all

Omicidio "Diabolik": ergastolo per Calderon, ma senza aggravante mafiosa

Roma, 27 Ottobre 2024 - Si è conclusa con una condanna all'ergastolo per Raoul Esteban Calderon la sentenza per l'omicidio di "Diabolik", avvenuto il 7 agosto 2019 nel parco degli Acquedotti, nel quartiere Tuscolano di Roma. La decisione del giudice, però, ha sollevato alcune perplessità, in quanto non è stata riconosciuta l'aggravante del metodo mafioso nella pianificazione ed esecuzione del delitto.

La pesante condanna a vita per Calderon sancisce la responsabilità dell'uomo per l'efferato assassinio, un crimine che aveva scosso profondamente la città. Le indagini, complesse e meticolose, avevano portato all'individuazione del colpevole e alla ricostruzione di una dinamica cruenta. La scelta del luogo, il parco degli Acquedotti, era stata studiata attentamente per assicurare l'impunità, così come la modalità dell'aggressione.

La mancata accettazione dell'aggravante mafiosa, tuttavia, rappresenta un punto di discussione rilevante. La Procura aveva sostenuto l'esistenza di legami tra l'omicida e ambienti criminali, ipotizzando una pianificazione del delitto ispirata a logiche tipiche di organizzazioni mafiose. Evidenze e testimonianze presentate in aula non hanno, però, convinto completamente il collegio giudicante, che ha optato per una condanna basata su altri elementi di prova, considerati sufficienti a dimostrare la colpevolezza di Calderon.

La sentenza, pur definitiva per quanto riguarda la condanna all'ergastolo, lascia aperta la questione sulle reali connessioni dell'omicidio con la criminalità organizzata. Questa incertezza lascia un retrogusto amaro, considerato il clima di insicurezza e la preoccupazione crescente riguardo alla diffusione di fenomeni criminali nella Capitale. La vicenda, inoltre, pone interrogativi sulla necessità di approfondire ulteriormente le indagini, al fine di chiarire eventuali connessioni con contesti mafiosi e di garantire giustizia in modo più completo. Ministero dell'Interno e Ministero di Giustizia sono chiamati a riflettere su questo aspetto.

L'avvocato difensore di Calderon ha già annunciato ricorso in Cassazione, ribadendo l'innocenza del suo assistito e contestando la sentenza.

(25-03-2025 22:48)