Benedizioni floreali per il Papa

Il Papa e la signora dei fiori gialli: Carmela torna dal suo fioraio
Carmela Mancuso, la donna diventata un simbolo di semplicità e fede dopo il saluto del Papa Francesco dal balcone del Policlinico Gemelli, è tornata oggi al suo appuntamento quotidiano: acquistare il mazzo di rose gialle da offrire al Santo Padre. Accompagnata da una troupe di RaiNews, Carmela ha ripercorso il suo rituale, emozionante e carico di significato.
"Era una cosa semplice," racconta Carmela, con la voce emozionata, mentre indica il banco di fiori. "Glieli portavo con un biglietto e chiedevo le sue benedizioni. Non mi aspettavo mai niente in cambio, solo la sua vicinanza, la sua preghiera."
Le immagini della troupe televisiva mostrano Carmela intenta a scegliere con cura le rose gialle, i suoi gesti lenti e delicati. Il fioraio, visibilmente commosso, ricorda con affetto la sua cliente affezionata: "Ogni settimana, puntuale, Carmela veniva a comprare le rose. Sapeva che erano per il Papa. Era una gioia per me, sapere che contribuivo, in questo piccolo modo, a questo gesto di fede."
L'episodio del saluto papale, avvenuto nei giorni scorsi, ha toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La spontaneità di Carmela e la sua semplice devozione hanno rappresentato un potente messaggio di speranza e umanità. La scelta delle rose gialle, simbolo di amicizia e speranza, è diventata un ulteriore elemento che rende questa storia ancora più toccante.
La presenza delle telecamere di RaiNews non ha scalfito l'autenticità del momento. Carmela, con la sua semplicità disarmante, ha mostrato ancora una volta la sua profonda fede e il suo amore per il Papa. Un piccolo gesto, un mazzo di rose gialle, che diventa un simbolo di una grande storia di fede e speranza.
La visita al fioraio è stata un'occasione per Carmela di ripercorrere quei momenti intensi, ma anche per riaffermare la sua devozione, un sentimento puro e sincero che ha conquistato il cuore del Pontefice e dell'intera Italia. Un racconto di fede e quotidianità, raccontato attraverso i petali di rose gialle.
(