Trattative segrete Usa-Russia a Riad: pace in Ucraina entro Pasqua? Il pressing di Trump.

Riad: Colloqui segreti Usa-Russia, la tregua di Pasqua come obiettivo
Un incontro top secret si è svolto all'hotel Ritz-Carlton di Riad, con l'obiettivo dichiarato di avviare colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia sul conflitto in Ucraina. A guidare la delegazione russa sono due figure di spicco: Grigori Karasin, presidente della commissione Affari esteri del Senato, e Sergey Beseda, consigliere del direttore dell'Fsb. La segretezza che avvolge l'evento è totale, con pochissime informazioni trapelate alla stampa internazionale.
Secondo fonti diplomatiche, l'incontro è stato fortemente voluto dall'amministrazione americana, con un'esplicita richiesta di mediazione avanzata da parte degli Stati Uniti. L'obiettivo principale, come riferiscono fonti vicine alla delegazione americana, sarebbe quello di raggiungere una tregua tra le parti in conflitto entro la Pasqua ortodossa, data fortemente simbolica per le due nazioni coinvolte. La pressione su entrambi i fronti, quello russo e quello ucraino, sembra essere stata significativa.
La presenza di Sergey Beseda, figura chiave dei servizi segreti russi, lascia intendere la delicatezza e l'importanza degli argomenti trattati. La sua partecipazione suggerisce la possibilità di un coinvolgimento diretto dell'Fsb nelle trattative, forse per garantire il rispetto di eventuali accordi conclusi. Il silenzio stampa imposto su entrambi i lati contribuisce ad alimentare le speculazioni, lasciando ampio spazio all'interpretazione delle reali intenzioni e dei risultati concreti emersi dall'incontro.
La partecipazione di Karasin, figura politica di peso nel panorama russo, indica un impegno di alto livello da parte di Mosca. L'incontro a Riad, in una posizione geografica strategica, sottolinea l'importanza che gli Stati Uniti attribuiscono a questa iniziativa diplomatica, con la speranza di aprire un varco verso una soluzione pacifica del conflitto. Resta da capire se questa iniziativa, caratterizzata da una tale riservatezza, riuscirà a portare a risultati concreti e a una riduzione delle ostilità sul terreno. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l'efficacia di questo tentativo di mediazione e capire se l'obiettivo di una tregua pasquale sarà raggiunto.
L'evolversi della situazione in Ucraina resta un punto focale dell'attenzione mondiale.
(