Emergenza Darfur: 15mila famiglie sfollate dopo la caduta di Al-Malha

Emergenza Darfur: 15mila famiglie sfollate dopo la caduta di Al-Malha

Darfur in fiamme: Al-Fashir resiste, ma l'avanzata delle RSF è inarrestabile

La situazione nel Darfur settentrionale precipita. L'avanzata dei paramilitari delle Rapid Support Forces (RSF) sta causando una catastrofe umanitaria senza precedenti. Mentre Al-Fashir, capoluogo del Darfur settentrionale, resiste ancora all'assedio, la caduta di Al-Malha segnala un ulteriore, preoccupante passo avanti delle forze di Hemedti.

Secondo l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), oltre 12 milioni di persone sono state sfollate nel Darfur nel corso del 2023, rendendo questa la più grave crisi umanitaria affrontata dalle Nazioni Unite negli ultimi anni. L'OIM ha lanciato un allarme, denunciando la situazione critica e chiedendo un intervento immediato della comunità internazionale per evitare un ulteriore aggravamento della situazione.

Nelle sole ultime 48 ore, si stima che 15.000 famiglie siano state costrette ad abbandonare le proprie case, scappando dall'avanzata delle RSF. La popolazione civile è intrappolata in una spirale di violenza, con scarsi accessi ad aiuti umanitari e pochissime possibilità di fuga.

Le testimonianze raccolte da organizzazioni umanitarie sul campo parlano di violazioni dei diritti umani, di saccheggi, stupri e uccisioni di civili. La mancanza di sicurezza e la distruzione delle infrastrutture stanno impedendo la distribuzione di aiuti essenziali, come cibo, acqua e medicinali.

La situazione è resa ancora più drammatica dalla scarsa visibilità internazionale e dalla difficoltà di accesso per le organizzazioni umanitarie, ostacolate sia dagli scontri in corso che dalle restrizioni imposte dalle parti in conflitto.

La comunità internazionale è chiamata a una risposta immediata e decisiva. È necessario un cessate il fuoco immediato e l'apertura di corridoi umanitari per garantire l'accesso agli aiuti alle popolazioni colpite. Solo un intervento coordinato e deciso potrà evitare che la situazione degeneri ulteriormente e che il Darfur venga completamente travolto da una guerra senza fine.

Per maggiori informazioni sulla crisi umanitaria in Darfur, consultare il sito web dell'OIM: https://www.iom.int/ e dell'ONU: https://www.un.org/

(24-03-2025 17:28)