Canada al voto il 28 aprile: Carney sfida l'ombra di Trump.

```html
CANADA AL VOTO ANTICIPATO: CARNEY SFIDA TRUMP
Ottawa, 12 Marzo 2024 - Il Canada è chiamato alle urne il prossimo 28 aprile. Mark Carney, il neo-primo ministro in carica da sole due settimane dopo le dimissioni di Justin Trudeau, ha sciolto le Camere e chiesto un mandato forte ai canadesi.
La decisione arriva in un momento di forte tensione politica ed economica. La guerra commerciale con gli Stati Uniti, innescata dall'applicazione di dazi reciproci, sta mettendo a dura prova l'economia canadese. Le relazioni bilaterali, storicamente solide, sono ai minimi storici a causa delle politiche protezionistiche dell'amministrazione Trump.
"Non ci faremo piegare," ha dichiarato Carney in un discorso alla nazione. "L'arroganza e le minacce non avranno la meglio sullo spirito canadese. Questo è il momento di dimostrare al mondo che siamo uniti e determinati a difendere i nostri valori e i nostri interessi. Chiedo a ogni canadese di esprimere il proprio voto e di dare al nostro governo la forza necessaria per affrontare queste sfide."
L'annuncio del voto anticipato ha scatenato un'ondata di reazioni. L'opposizione, guidata dal Partito Conservatore, accusa Carney di opportunismo politico e di voler sfruttare la crisi con gli Stati Uniti per consolidare il proprio potere. I sondaggi, al momento, danno i Liberali di Carney in leggero vantaggio, ma la campagna elettorale si preannuncia combattuta e ricca di colpi di scena.
Gli analisti politici sottolineano come il voto del 28 aprile sarà un vero e proprio referendum sulle politiche economiche del governo Carney e sulla sua gestione delle relazioni con gli Stati Uniti. L'esito delle elezioni avrà un impatto significativo non solo sul futuro del Canada, ma anche sull'equilibrio geopolitico del Nord America.
Seguiranno aggiornamenti.
```(