Ue: Mattarella chiede un aggiornamento

Dazi Usa, l'appello di Mattarella: "Speriamo prevalga il buon senso. L'Ue ha bisogno di aggiornarsi"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso preoccupazione per la situazione legata ai dazi imposti dagli Stati Uniti, lanciando un appello per la prevalenza del buon senso e sottolineando la necessità di un aggiornamento dell'Unione Europea. In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha evidenziato la fragilità del sistema multilaterale di fronte alle tensioni commerciali internazionali, con particolare riferimento alla perdurante disputa con gli USA.
Mattarella ha sottolineato la necessità di un approccio pragmatico e costruttivo alla risoluzione delle controversie commerciali, affermando che "solo attraverso il dialogo e la collaborazione si possono superare gli ostacoli e garantire la stabilità economica globale". Ha inoltre evidenziato l'importanza di una maggiore coesione interna all'Unione Europea, auspicando una maggiore capacità di risposta unitaria di fronte alle sfide provenienti dall'esterno.
"L'Unione Europea - ha dichiarato il Presidente - deve dimostrare di sapersi adeguare ai tempi che cambiano, di essere in grado di affrontare le nuove sfide con una maggiore determinazione e con una visione strategica più chiara". L'appello di Mattarella si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, con implicazioni importanti per l'economia italiana ed europea. La necessità di un'azione coordinata e di un rafforzamento della posizione dell'Ue sul palcoscenico internazionale è stata ribadita con forza.
Il Presidente ha ricordato l'importanza del rispetto delle regole del commercio internazionale e della necessità di evitare escalation protezionistiche dannose per tutti i paesi coinvolti. L'auspicio è che prevalga il buon senso e che si arrivi a una soluzione negoziata che tuteli gli interessi di tutti, evitando ulteriori danni all'economia globale già provata dalle conseguenze della pandemia e dalla guerra in Ucraina. L'aggiornamento dell'Ue, secondo Mattarella, deve passare anche attraverso una maggiore capacità di reazione alle pressioni esterne e una più efficace difesa degli interessi europei nel quadro del multilateralismo.
La dichiarazione di Mattarella rappresenta un importante segnale politico, che sottolinea l'urgenza di affrontare la questione dei dazi Usa con la necessaria determinazione e con una visione strategica di lungo periodo. Si attende ora una risposta concreta da parte delle istituzioni europee.
(