Ucraina: Trump sulle linee del fronte e Zaporizhzhia

Kiev accusa Mosca: raid su Sumy, 74 feriti tra cui 14 bambini
Un nuovo attacco russo colpisce la popolazione civile ucraina. Secondo le autorità di Kiev, un raid aereo ha preso di mira strutture civili a Sumy, provocando almeno 74 feriti, di cui 14 bambini. L'accaduto, avvenuto nelle ultime ore, ha suscitato immediate e forti condanna a livello internazionale. Il bilancio delle vittime potrebbe purtroppo aggravarsi nelle prossime ore. Non sono ancora chiare le modalità dell'attacco né i tipi di armi utilizzate, ma le immagini diffuse sui social media mostrano scene di devastazione e disperazione.
Intanto, prosegue il delicato gioco diplomatico tra Stati Uniti e Russia. A Riad si stanno svolgendo incontri tra rappresentanti dei due paesi, con il Cremlino che parla di discussioni incentrate su "sicurezza e navigazione nel Mar Nero". Una dichiarazione sibillina che non chiarisce i reali contenuti dei colloqui, alimentando le speculazioni su possibili accordi o, al contrario, su un ulteriore irrigidimento delle posizioni. La Cina, nel frattempo, ha smentito categoricamente le voci, diffuse sui media internazionali, sul presunto dispiegamento di truppe cinesi per operazioni di peacekeeping in Ucraina, definendole "fake news".
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio telefonico con il presidente degli Emirati Arabi Uniti. I dettagli della conversazione non sono stati resi pubblici, ma è probabile che al centro dei discorsi ci sia stata la situazione in Ucraina e le possibili vie d'uscita dal conflitto. L'incertezza, tuttavia, rimane alta.
Dagli Stati Uniti, intanto, arrivano dichiarazioni di Donald Trump. L'ex presidente americano, in un'intervista rilasciata ha parlato di "linee di demarcazione" e della situazione a Zaporizhzhia, senza fornire ulteriori dettagli. Le sue parole aggiungono ulteriore complessità a un quadro già estremamente intricato, mettendo in evidenza le diverse prospettive e le difficoltà nel trovare una soluzione pacifica al conflitto. La situazione resta dunque estremamente delicata, con l'Ucraina che continua a subire attacchi e la comunità internazionale impegnata in un difficile tentativo di mediazione.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.
(