Scontro M5S-Difesa: Conte accusa Crosetto di offese, quest'ultimo nega e ribadisce le differenze.

```html
Tensioni nel Governo: Scontro Crosetto-Conte sul Riarmo e la Dignità Politica
Roma, [Data odierna] – Un clima di alta tensione si respira nel panorama politico italiano dopo le recenti dichiarazioni del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, a seguito di un'intervista rilasciata a *Repubblica*. Al centro del contendere, la presunta esistenza di un piano di riarmo europeo e il ruolo del governo italiano.
"La presidente Meloni non ha mai sottoscritto alcun piano di riarmo europeo", ha affermato con forza Crosetto, tentando di smorzare le polemiche innescate da ricostruzioni giornalistiche. Queste parole hanno immediatamente provocato la reazione sdegnata di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, che ha accusato il Ministro di "insulti" rivolti al suo partito.
La miccia è stata accesa dall'interpretazione che Conte ha dato alle affermazioni di Crosetto, percepite come un tentativo di delegittimare l'azione politica del M5S. La replica del Ministro della Difesa non si è fatta attendere: "Non ho mai diffamato nessuno, ma 'uno non vale uno'". Questa frase, storica bandiera del Movimento 5 Stelle, è stata ripresa da Crosetto per sottolineare, a suo dire, la necessità di distinguere tra le diverse competenze e responsabilità all'interno della politica.
Lo scontro, alimentato da toni accesi e reciproche accuse, rischia di incrinare ulteriormente i rapporti tra le diverse forze politiche e di complicare il dibattito su temi cruciali per il futuro del Paese, come la politica di difesa e il ruolo dell'Italia in Europa. Sarà fondamentale nei prossimi giorni capire se i protagonisti di questa querelle saranno in grado di abbassare i toni e di ritrovare un terreno comune di dialogo, nell'interesse del bene comune.```
(